
LA RIVISTA DIGITALE 2023
LA RIVISTA DIGITALE 2023
N. 3 – settembre 2023

N. 2 – giugno 2023

N. 1 – marzo 2023

APPROFONDIMENTI E PILLOLE FORMATIVE
Malattia di Pompe: cosa è, quali le cause
Prof. Antonio Toscano
Responsabile Centro Regionale di Riferimento per le Malattie Neuromuscolari Rare – A.O.U. Policlinico “G. Martino” Messina
Aspetti clinici della malattia di Pompe a esordio tardivo
Prof. Lorenzo Maggi
Dirigente – Malattie Neuromuscolari e Neuroimmunologia – Istituto Neurologico “Carlo Besta”, Milano
Malattia di Pompe non classica in età pediatrica: clinica e diagnosi differenziale
Dr.ssa Federica Deodato
Resp. di Alta Specializzazione (UOC Malattie Metaboliche), Dip. Pediatrie Specialistiche e trapianto fegato-rene. Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, IRCCS Roma
Malattia di Pompe: la diagnosi differenziale dell’adulto
Dr.ssa Elena Pegoraro
Centro ERN Malattie Neuromuscolari, Azienda Ospedale Università degli Studi di Padova