A cura della redazione – Possibile svolta, anche di una certa importanza, per i malati di diabete. Il mondo della medicina sta mettendo a punto, con uno studio pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology, un cerotto per la misurazione del livello di glicemia nel sangue, il quale andrebbe a sostituire gli attuali aghi. Un risultato molto accurato, oltretutto, è previsto fra i 10 e 15 minuti successivi all’applicazione. Il dispositivo è stato messo a punto presso la University of Bath, nella regione Sud Ovest del Regno Unito, dal professore di farmacia e farmacologia Richard Guy. Al posto della goccia di sangue derivata dalla puntura dell’ago, questo cerotto funziona risucchiando lo zucchero presente nei fluidi sottocutanei attraverso microsensori, che sono installati sulla sua superficie molto sottile a base di grafene. Come ci riesce? Grazie a delle impercettibili microcorrenti che richiamano la sostanza dai fluidi fra le cellule sottocutanee; essa viene poi immagazzinata nel cerotto per 10-15 minuti. Successivamente, il team di sviluppo creerà anche una app attraverso la quale sarà sempre più facile seguire la terapia diabetica del paziente.