Ideato, progettato e sviluppato da INDACO (brand specializzato in strategie di comunicazione ed eventi), WHYBIO? è una GRANDE vetrina su TUTTO ciò che ruota intorno al MONDO del BENESSERE inteso come stile di vita: relax, salute, alimentazione, ambiente, mobilità sostenibile e tanto altro. Grazie ad un format INNOVATIVO, WHYBIO? è diventato un punto d’incontro tra operatori e visitatori, un’occasione unica dove approfondire le tematiche GREEN attraverso esperienze sensoriali e culturali. Un viaggio attraverso l’eccellenza italiana, dove incontrare, in varie aree tematiche, i migliori operatori dei settori rappresentati. A WHYBIO? nulla è lasciato al caso! Immagine curata nei minimi dettagli, pubblicità capillare (tradizionale e web oriented), cortesia, professionalità, organizzazione e competenza. Ciò che per gli altri è una eccezione per noi è la consuetudine!
WhyBio? avrà luogo il 18, 19 e 20 maggio a Savona, alla Fortenzza del Priamar, e avrà il focus dello “Slow Life Style” (vivere slow).
Quando si corre, non si ha il tempo per pensare, per guardarsi attorno, per riflettere su ciò che si fa o sul mondo in cui si vive. Bisogna solo correre, correre e poi correre! Per avvicinarsi ad una dimensione più umana del vivere bisogna provare a rallentare, recuperando così i propri spazi e i propri tempi. Proprio per questi motivi l’edizione di WhyBio?2018 avrà come “leitmotiv” il Vivere Slow. L’intero evento sarà un invito a scoprire uno stile di vita più tranquillo, ma anche un modo per ripensare il nostro quotidiano, il benessere in generale e perché no il futuro del nostro pianeta. Insomma a WhyBio? vogliamo dimostrare che vivere slow non è più un motto per freakkettoni stufi di correre da destra a manca, ma una scelta veramente possibile. La novità principale della nuova edizione saranno le oasi TIMELESS, punti d’incontro dove regalarsi una pausa, per assaporare nuove emozioni e recuperare il gusto delle piccole cose. Da non perdere i momenti d’incontro dedicare alle eccellenze del territorio (spazio cooking), e di confronto e formazione. Numerosi gli eventi collaterali e gli spettacoli.
Di seguito il programma delle tre giornate.


