Articolo a cura del Dott. Gabriele Buracchi – Siamo ormai prossimi al mare, alle vacanze ed alla cosiddetta prova costume. Una recente ricerca condotta prendendo in esame le opinioni degli utenti dei blog e dei social ha messo in evidenza come per 7 italiani su 10 (fra uomini e donne) la prova costume per l’estate è un vero e proprio problema.
Questo non significa che tutti poi faranno qualcosa per rimediare ai chili di troppo come intraprendere una dieta dimagrante, ma comunque di un problema si tratta.
Finisce così che molte persone – ricordiamo che circa il 45% degli italiani è sovrappeso od obesi – vivono la bella stagione non come un piacevole relax ma come un incubo e cercano di nascondere i chili di troppo coprendo girovita e fianchi. Questo non sarebbe poi così importante se non fosse che, questi tentativi, sono di solito accompagnati da una riduzione nell’autostima e nella fiducia in se stessi.
Fanno, cioè, vivere male provocando ansia e frustrazione, emozioni che in molti casi, per quanto possa sembrare paradossale, hanno come risultato più immediato quello di spingere queste persone a mangiare di più e a cercare consolazione proprio in quegli alimenti che hanno fatto ingrassare e che hanno creato le condizioni che fanno stare male.
Un altro effetto che la prova costume ha su molte persone è quello della ricerca affannosa di un rimedio qualsiasi, tanto più assurdo e inutile quanto più veloce può apparire.
Le (tristemente) famose diete a base di intrugli miracolosi del tipo “7 chili in 7 giorni” che, per motivi semplicemente fisiologici, non potranno mantenere le assurdità promesse e si tradurranno in ulteriori frustrazioni unitamente a costi spesso rilevanti. E la cosa peggiore, almeno per molte persone, è che questa storia si ripete tutti gli anni, senza soluzione di continuità. E magari ogni anno con qualche chilo in più.
E se invece di nascondersi e magari di vergognarsi o di fare assurde quanto dannose diete pseudo dimagranti – non c’è che l’imbarazzo della scelta – in vista dell’imminente “prova costume”, magari spendendo anche molti soldi in assurdi integratori brucia grassi, si decidesse di prendere il toro per le corna e risolvere il problema una volta per tutte? Dimagrire velocemente fino al peso forma e non ingrassare di nuovo mai più? Forse per l’estate imminente non riusciremo ad ottenere i risultati voluti ma, se siamo costanti e facciamo le cose giuste, la prossima estate il problema sarà risolto una volta per tutte. Certo, se proprio ci si vuole male si potrebbe provare con la Dieta Dissociata, quella a Punti, quella del Fantino, quella dell’Astronauta o magari con la Dukan.
Oppure si può provare con una dieta seria che, assieme alla giusta attività fisica – indispensabile – non solo non ci faccia più temere la prova costume ma soprattutto ci permetta di vivere in salute, aumentando anche la nostra aspettativa di vita.
Ma quali caratteristiche deve avere una dieta seria? Vediamolo in breve.
1) Deve essere personalizzata e non presa magari da qualche rivista o da qualche amica.
2) Deve comunque essere a basso Indice Glicemico, prevedendo un grosso uso di frutta e verdura e riducendo i carboidrati come pane, pasta, dolci, per non parlare di merendine e altro cibo spazzatura.
3) Deve contenere prevalentemente grassi “buoni” come quelli contenuti nell’olio di oliva, nella frutta secca, nel pesce.
4) Deve prevedere che almeno una percentuale di proteine sia di origine vegetale.
5) Deve soddisfare, almeno in buona parte, i gusti e le abitudini della persona, altrimenti è destinata al fallimento.
6) Deve poter essere proseguita nel tempo come una normale alimentazione in modo da evitare il classico effetto yo-yo, cioè il riprendere i chili perduti, e qualcuno di più, che avviene sempre dopo le diete dimagranti che non tengono conto di questi fattori. Esistono oggi molte diete serie che, nel rispetto dei gusti ed abitudini personali, ci possono aiutare e tutte, pur nelle loro diversità, soddisfano questi requisiti.