A cura della redazione – La Settimana dell’Allattamento al Seno (World Breastfeeding Week, WBW) è una ricorrenza annuale che viene celebrata dal primo al sette di agosto in più di 120 paesi. Sono centinaia e centinaia sparse in tutto il mondo le associazioni che si occupano dell’evento, ma le più importanti restano l’UNICEF, l’OMS (o WHO) e la WABA (World Alliance for Breastfeeding Action). Proprio quest’ultima è stata la promotrice fondamentale del primo evento, tenutosi nel 1992, che a sua volta commemorò, così come viene fatto anche oggi, la “Innocenti Declaration”, fatta nell’agosto del 1990 da OMS e UNICEF per proteggere e soprattutto supportare l’allattamento al seno.
Sul sito dedicato all’evento, http://worldbreastfeedingweek.org, vengono dati ulteriori dettagli circa l’importanza dell’allattamento al seno, così come viene rivelato lo slogan per la Settimana dell’Allattamento al Seno di questo 2018: “Breastfeeding: Foundation of Life (Allattamento al seno: la Base della Vita). “L’allattamento al seno – si legge – previene la fame e la malnutrizione in tutte le sue forme, e offre sicurezza di cibo ai bambini, anche in tempi di crisi”.
Foto: WABA