A cura della Redazione – Oggi lunedì 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro. La ricorrenza è promossa dall’UICC (Unione Internazionale contro il Cancro) e ci aderisce anche la LILT (Lega Italiana per Lotta contro i Tumori). La UICC conta associazioni sparse in più di cento Paesi. Secondo gli ultimi dati, raccolti da legatumori.it, ogni anno viene diagnosticato questo male a più di 12 milioni di persone, e 7,6 milioni muoiono di questa malattia. Entro il 2030, si legge, si arriverà a 17 milioni di morti, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. La prevenzione, compito primario della LILT, resta lo strumento più efficace per combattere i tumori ed è un insieme di semplici regole quotidiane: smettere di fumare e combattere il fumo passivo, limitare l’uso di alcol, seguire una sana alimentazione, svolgere regolare attività fisica ed evitare l’eccessiva esposizione al sole.