Associazione AISLA:

– AISLA Firenze è una Sezione dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica , un’ associazione indipendente avente la mission di diventare il soggetto di riferimento per la tutela,l’assistenza,la cura dei malati di SLA e per lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo di una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni e gradualmente limita l’attività muscolare.

– AISLA Firenze si pone l’obiettivo di migliorare i processi di assistenza ai malati di SLA sul territorio dell’area metropolitana fiorentina; di divulgare le informazioni sulla malattia e di stimolare le istituzioni e gli organismi del sistema socio-sanitario regionale ad una presa in carico adeguata e qualificata dei pazienti.

Dove trovare AISLA:

Sede operativa:

P.zza Elia Dalla Costa 33 Firenze

tel 348 1880933 – info@aislafirenze.it

Punto Ascolto e Accoglienza NIC1 Ospedale Careggi

(ogni lun dalle ore 15 alle 17).

Punto Ascolto e Accoglienza per il Mugello – Viale IV Novembre, 49 Borgo S. Lorenzo (su appuntamento)

www.aislafirenze.it

Cercaci su: Fb, Twitter, Instagram

Diventare donatore AISLA:

Versando la quota associativa annuale di € 20 o qualunque altra donazione liberale sul cc bancario

presso Banco Fiorentino

IBAN: IT31U0832502800000000202425

Prossimi eventi AISLA:

UNA VASCA PER AISLA FIRENZE

23/24 Marzo – Piscina Paganelli, Viale Guidoni 208

Giunta alla 5a edizione, è una Maratona di nuoto di 24 ore non stop che ha lo scopo di raccogliere fondi per finanziare i pro­getti di aiuto di AISLA Firenze alle persone affette da SLA e ai loro familiari. Per partecipare basta una donazione minima di 10 € e nuotare almeno una vasca di 25m.

A tutti i partecipanti verrà donata la cuffia in ricordo dell’even­to e l’attestato di partecipazione con le vasche/metri nuotati.

Quest’anno parteciperanno anche alcuni Allievi dell’Accademia Navale di Livorno e una rappresentanza delle Florence Dragon Lady (LILT).

LA SLA TI PORTA VIA TUTTO MA NON LA SPERANZA DI UNA CURA.

Nuotiamo per chi non può più muoversi, parlare, mangiare… respirare.

Fonte foto: AISLA Firenze