A cura della Redazione – Oggi giovedì 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. L’obiettivo di essa, riconosciuta a livello mondiale dalle Nazioni Unite, è diffondere una nuova cultura della diversità e una maggiore conoscenza delle persone con questa malattie. Per questo, una serie di iniziative sono organizzate in tutto il mondo. La data scelta, che coincide con l’inizio della primavera, in realtà simboleggia la Trisomia 21, cioè il nome più esatto della sindrome, caratterizzata dalla presenza della terza copia (o di una parte) del cromosoma 21. Il nome della sindrome è stato scelto per il medico britannico John Langdon Down, che ne fece un’ampia descrizione nel suo scritto “Observations on an Ethnic Classification of Idiots” del 1866. La prima giornata atta ad aumentare la consapevolezza su questa malattia è del 2006, mentre dal 2011 le Nazioni Unite hanno stabilito proprio il 21 marzo come giornata mondiale della Sindrome di Down.
Med Magazine2019-03-05T11:55:23+01:0021 Marzo 2019|Associazioni, Eventi, Medicina, News|Commenti disabilitati su Giornata Mondiale della Sindrome di Down