Con l’arrivo dei mesi estivi, molte persone sono desiderose di godersi il bel tempo e le attività all’aperto. Tuttavia, esercitarsi durante i mesi caldi richiede una certa attenzione e preparazione per garantire una pratica sicura ed efficace. In questo articolo, esploreremo i benefici delle attività sportive estive, insieme a consigli medici per praticarle in modo sano e responsabile.
I benefici delle attività sportive estive
L’estate offre una varietà di opportunità per essere attivi all’aperto, e ci sono numerosi benefici associati a queste attività:
• Miglioramento del benessere:
Attività come nuoto, corsa e ciclismo, beach volleyball, il tennis e il calcio cioè praticare uno sforzo moderato e continuato, aiutano a mantenere e migliorare il tono muscolare, la coordinazione e l’equilibrio
• Aumento della vitamina D:
L’esposizione al sole durante le attività all’aperto favorisce la produzione di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa
• Riduzione dello stress:
Fare sport all’aria aperta può aiutare a ridurre lo stress e migliorare l’umore, grazie alla combinazione di esercizio fisico e relax
• Controllo del peso:
L’attività fisica regolare contribuisce al controllo del peso corporeo e alla riduzione del rischio di obesità e malattie correlate.
Consigli medici per le attività sportive estive
Praticare sport durante i mesi estivi richiede attenzione e preparazione per evitare problemi di salute legati al caldo e alla disidratazione. Ecco alcuni consigli medici da tenere presente:
• Prima di iniziare un’attività sportiva regolare è bene essere coscienti della propria idoneità allo sforzo fisico. E’ quindi importante discuterne con il proprio medico e valutare la opportunità di eseguire dei test specifici. Il consiglio è valido anche se vi considerate in salute poiché vi sono delle patologie che hanno la caratteristica di potersi manifestare prevalentemente durante l’attività fisica e sotto sforzo. Bisogna infatti considerare che durante il periodo estivo si può, a seconda del tipo di sport che intendi praticare, andare incontro anche ad un impegno fisico intenso
• Idratazione adeguata:
Bere abbastanza acqua è fondamentale durante l’esercizio fisico in estate per prevenire la disidratazione. Assicurati di bere acqua prima, durante e dopo l’attività sportiva, specialmente in giornate calde e umide
• Protezione solare:
Indossa sempre crema solare con un alto SPF per proteggere la pelle dai danni causati dai raggi UV. Ricordati di riapplicarla regolarmente, specialmente se suderai molto o praticherai attività in acqua
• Vestiti adatti:
Indossa abbigliamento leggero, traspirante e di colore chiaro durante l’attività fisica in estate per favorire la ventilazione e il raffreddamento del corpo. Usa cappelli e occhiali da sole per proteggerti dagli effetti dannosi del sole
• Scelta dell’orario:
Evita di esercitarti nelle ore più calde della giornata, quando il rischio di colpo di calore e esaurimento da calore è più alto. Preferisci le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio per le attività fisiche più intense
• Ascolta il tuo corpo:
Presta attenzione ai segnali del tuo corpo durante l’esercizio e fermati se avverti sintomi come vertigini, nausea, crampi muscolari o affaticamento eccessivo. Rispetta i limiti del tuo corpo e non esagerare
• Gradualità:
Se sei appena tornato all’attività fisica o stai provando un nuovo sport, inizia gradualmente e aumenta l’intensità e la durata dell’allenamento in modo progressivo per evitare lesioni o sovraccarico
• Fare riscaldamento e stretching:
Qualsiasi sia l’attività fisica che si sceglie di praticare è importante fare alcuni esercizi di riscaldamento per ridurre il rischio di infortuni come contratture e stiramento muscolari. Inoltre, al termine dell’allenamento, è consigliato dedicare circa 10/15 minuti ad esercizi di allungamento muscolare. Questo al fine di mantenere una certa mobilità, importante per la salute, il benessere e la performance.
In conclusione, l’estate offre molte opportunità per godersi l’attività fisica all’aperto, ma è importante praticarla in modo sicuro e responsabile. Segui i consigli medici sopra descritti per garantire una pratica sportiva estiva sana, divertente e gratificante. Buon allenamento!