Aggiungi ai preferiti (0)
Please login to bookmark Close

A cura della Redazione – Un Festival delle idee sul tema della salute, Pisa Innova Salute si propone come un momento di riflessione sul tema dell’innovazione quale principale determinante della sostenibilità della Sanità Pubblica in Italia.
Il Festival si svolgerà dal 25 al 28 ottobre al Centro congressi Le Benedettine, Piazza San Paolo a Ripa d’Arno, con il contributo di esperti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La crescente complessità dei servizi alla salute insieme alle nuove sfide dettate da esigenze epidemiologiche e demografiche impongono ormai una seria riflessione sul tema della sostenibilità della Sanità Pubblica.

L’innovazione può rappresentare la vera chiave di volta per affrontare tali sfide, attraverso la promozione efficace di azioni preventive e stili di vita corretti, ma anche suggerendo modifiche organizzative e strutturali per la maggiore efficienza del sistema.
Pisa Innova Salute è organizzato in forma di festival delle idee con il contributo di esperti ed appassionati provenienti da tutt’Italia e dall’estero. Il Festival ospiterà, in forma di officina di idee diffusa per la città di Pisa, una serie di eventi che saranno selezionati fra le proposte giunte al Comitato Scientifico del Festival.
Il Festival spazierà attraverso i diversi temi prioritari per la Sanità Pubblica: la prevenzione vaccinale, dall’età pediatrica alla terza età, la qualità dell’ambiente, la salute del bambino e dell’anziano, la sicurezza per il paziente ospedalizzato. Inoltre sarà lasciato ampio spazio per il dibattito sulla sostenibilità della Sanità Pubblica e sul ruolo della innovazione sulla qualità della assistenza e della prevenzione.
Completerà il calendario degli eventi un hackathon in cui due o più gruppi di giovani esperti progetteranno una app finalizzata alla promozione della salute negli adolescenti, con particolare riguardo ai vaccini. Sarà previsto un premio per la squadra vincitrice.
Infine il Festival si chiuderà con uno spettacolo teatrale dal titolo “Adulti & Vaccinati – io non credo nella Scienza” presso il Teatro Verdi.
Lo spettacolo, è disegnato per veicolare messaggi chiave che raf2 forzino le conoscenze degli spettatori sul metodo scientifico e sulla medicina basata sulle evidenze. Il problema dello scetticismo verso i vaccini sarà utilizzato come tema conduttore per veicolare questi messaggi.

Scarica qui il programma completo:  Festival dell’innovazione in Sanità Pubblica