Caricamento...

camillamencarelli

Circa Camilla Mencarelli

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Camilla Mencarelli ha creato 112 post nel blog.
7 Aprile 2018

Dimagrimento localizzato e fitness metabolico. Vuoi perdere peso ma le hai provate tutte? Ecco qualche consiglio

2019-01-08T11:02:10+01:007 Aprile 2018|Benessere, Sport|Commenti disabilitati su Dimagrimento localizzato e fitness metabolico. Vuoi perdere peso ma le hai provate tutte? Ecco qualche consiglio

Articolo a cura di Maria Pia Contini - Pensi di avere il metabolismo basso? Non riesci a dimagrire e cerchi un modo semplice e veloce per aumentarlo? Il metabolismo è l'insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all'interno del nostro corpo con lo scopo di estrarre ed [...]

6 Aprile 2018

La “Salute attraverso l’acqua”: il benessere psicofisico alle Terme dei Papi

2019-01-07T16:50:58+01:006 Aprile 2018|Bellezza, Benessere|Commenti disabilitati su La “Salute attraverso l’acqua”: il benessere psicofisico alle Terme dei Papi

Articolo a cura del Dott. Piergiorgio Calcaterra - “Spa” è ormai l’acronimo Internazionale che denomina e caratterizza i cosiddetti “Centri Benessere”. Non tutti però sanno che l’etimologia del termine “Spa” deriva dal Latino “Salus per aquam”, la salute che deriva dall’acqua, quella termale, ovviamente! (di cui, a dire il [...]

4 Aprile 2018

La riabilitazione cardiologica

2019-01-08T11:43:42+01:004 Aprile 2018|Cardiologia, Medicina|Commenti disabilitati su La riabilitazione cardiologica

Seniorin beim Fitnesstraining im Wald Articolo a cura del Prof. Fattirolli - Prevenzione, cura, riabilitazione... e ancora prevenzione,  sono i principi cardine del trattamento di moltissime malattie e delle malattie del cuore in modo particolare. Prevenire e curare nel modo appropriato, ma poi consolidare i risultati ottenuti [...]

3 Aprile 2018

Casi clinici comuni: “Dottore, che mi visita?”

2019-01-08T17:57:50+01:003 Aprile 2018|Medicina, News|Commenti disabilitati su Casi clinici comuni: “Dottore, che mi visita?”

Articolo a cura del Dott. Alfonso Lagi - Quante volte siete stati agganciati da una telefonata con un paziente insistente all’altro capo del filo? A me è capitato tante volte. “Dottore, dottore, per favore ho bisogno di essere visitato da lei” e aggiunge “con una certa fretta”, poi precisa [...]

1 Aprile 2018

Batteri, cellule e cervelli intestinali in magnifici acquerelli e pani moltiplicati

2019-01-07T14:01:12+01:001 Aprile 2018|Alimentazione, News|Commenti disabilitati su Batteri, cellule e cervelli intestinali in magnifici acquerelli e pani moltiplicati

Articolo di Fabio Picchi - Se il burro, quando incontra un’acciuga dissalata e sfilettata con la complicità di un buon pane, ti mostra un inarrivabile stato di benessere, puoi azzardare una seconda potente alchimia bianca: dentro una  tazza versa prima olio extra, poi deponi 9 filetti dissalati di queste [...]

30 Marzo 2018

“Aria” di primavera: consigli su come utilizzare gli oli essenziali contro le allergie

2019-01-08T11:02:43+01:0030 Marzo 2018|Benessere, News|Commenti disabilitati su “Aria” di primavera: consigli su come utilizzare gli oli essenziali contro le allergie

Articolo a cura della Dott.ssa Vera Sganga - Le giornate si allungano, le temperature si alzano, l'aria si riempie di profumi e molti alberi iniziano a fiorire. Per alcune persone però questo significa anche mal di testa, naso chiuso, starnuti, tosse e fastidiosa lacrimazione. Con alcuni accorgimenti e con [...]

28 Marzo 2018

Benessere psichico e longevità: ridurre lo stress è importante per la nostra salute

2019-01-08T11:03:08+01:0028 Marzo 2018|Benessere, Medicina, Psichiatria e psicologia|Commenti disabilitati su Benessere psichico e longevità: ridurre lo stress è importante per la nostra salute

Articolo a cura del Prof. Bruno Renzi - In questa breve articolo desideravo enfatizzare alcuni punti che sintetizzano una mia presentazione al recente congresso dell’AMIA (Associazione Medici Italiani Antiaging), in cui sottolineo l’importanza del benessere psichico in relazione alla longevità. Sento l’esigenza di puntualizzare questi concetti in contrasto all’eccesso [...]

27 Marzo 2018

L’importanza della spirometria

2019-01-09T10:28:32+01:0027 Marzo 2018|Medicina, News, Pneumologia|Commenti disabilitati su L’importanza della spirometria

Articolo a cura della Dott.ssa Irma Scarafino - In Italia, come in tutti i Paesi industrializzati, la popolazione sta progressivamente invecchiando. Questo cambia il classico approccio al paziente ed alla malattia, poiché la popolazione over 65 presenta patologie croniche che richiedono un percorso mirato non alla guarigione ma al [...]

26 Marzo 2018

Mangiar bene per star bene: in cosa consiste il Metodo Wellbeing

2019-01-07T14:02:13+01:0026 Marzo 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Mangiar bene per star bene: in cosa consiste il Metodo Wellbeing

A cura del Dott. Luca Naitana - Il Metodo wellbeing nasce da una sperimentazione Universitaria fatta da una equipe di nutrizionisti che ha messo in evidenza quanto l’alimentazione sia importante per la salute e la longevità. Questa intuizione ci ha portato a lavorare da subito in laboratorio affinché questo [...]

25 Marzo 2018

Reflusso: come gestirlo? La dieta è utile? Cosa è consigliato mangiare?

2019-01-07T14:03:10+01:0025 Marzo 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina|Commenti disabilitati su Reflusso: come gestirlo? La dieta è utile? Cosa è consigliato mangiare?

A cura del Dott. Giacomo Trallori - Il reflusso gastroesofageo è un disturbo complesso in forte crescita anche a causa dello stress. È una condizione medica in cui la valvola che chiude l’entrata dello stomaco si apre spontaneamente, per periodi di tempo variabili, o non si chiude correttamente, permettendo [...]

23 Marzo 2018

Quanto sono sicuri i vaccini? Perché è sbagliato aver paura di una vaccinazione

2019-01-09T10:29:09+01:0023 Marzo 2018|Medicina, News|Commenti disabilitati su Quanto sono sicuri i vaccini? Perché è sbagliato aver paura di una vaccinazione

Articolo a cura del Prof. Pier Luigi Lopalco - Uno dei principali ostacoli alla vaccinazione è certamente rappresentato dalla paura di eventi avversi potenzialmente causati dal vaccino. Come spesso succede, la paura aumenta esponenzialmente nei confronti di ciò che non si conosce. Conoscere i reali rischi e benefici di [...]

22 Marzo 2018

100 risposte sulla pressione

2019-01-08T11:44:15+01:0022 Marzo 2018|Cardiologia, Medicina|Commenti disabilitati su 100 risposte sulla pressione

Articolo a cura del Prof. Augusto Zaninelli - È vero che chi ha la pressione alta è più a rischio di avere un infarto del cuore? Sì è vero: i soggetti ipertesi, che non curano la loro ipertensione, hanno come minimo il doppio di probabilità di avere un infarto [...]

19 Marzo 2018

Il bambino televisivo: suggerimenti per un corretto uso della TV

2019-01-08T11:04:11+01:0019 Marzo 2018|Benessere, Medicina, Pediatria|Commenti disabilitati su Il bambino televisivo: suggerimenti per un corretto uso della TV

Articolo a cura del Dott. Massimo Generoso - Il televisore è ormai presente in tutte le case, spesso in più esemplari collocati in stanze diverse e dunque dobbiamo considerare la TV come un elemento stabile della nostra vita. Le regole per vedere la TV sono più facili da instaurare [...]

10 Marzo 2018

Simulazione e 3D, perché sono importanti in medicina: rimosso tumore a una sedicenne al Meyer di Firenze

2019-01-08T16:58:32+01:0010 Marzo 2018|Eventi, News|Commenti disabilitati su Simulazione e 3D, perché sono importanti in medicina: rimosso tumore a una sedicenne al Meyer di Firenze

A cura della redazione - Grazie alla stampa 3D è stato possibile rimuovere un insidioso tumore alla base cranica di una sedicenne, che le aveva compromesso la funzionalità del nervo ottico, con la massima precisione e sicurezza. Il rivoluzionario intervento è stato eseguito al Meyer di Firenze. Com'è stata [...]

8 Marzo 2018

Mattarella sull’8 marzo: “Ricordiamo che il servizio sanitario nacque grazie alla prima donna ministra Tina Anselmi”

2019-01-08T16:58:54+01:008 Marzo 2018|Eventi, News|Commenti disabilitati su Mattarella sull’8 marzo: “Ricordiamo che il servizio sanitario nacque grazie alla prima donna ministra Tina Anselmi”

A cura della redazione - È stata celebrata al Palazzo del Quirinale la Giornata Internazionale della Donna quest'anno dedicata al tema "Donne e Costituzione". La cerimonia, condotta da Cristiana Capotondi, si è aperta con la proiezione del video "Donne e Costituzione". La prolusione è stata affidata alla professoressa Linda [...]

28 Febbraio 2018

Giornata mondiale delle malattie rare

2019-01-08T16:59:29+01:0028 Febbraio 2018|Eventi, Medicina|Commenti disabilitati su Giornata mondiale delle malattie rare

A cura della redazione - Il 28 febbraio si celebra la giornata dedicata alle malattie rare. Si dice rara una patologia che non colpisce più dello 0.05%, quindi 5 casi su 10mila persone. In Italia, sono oltre due milioni, e il 70% è in età pediatrica, le persone colpite [...]

18 Febbraio 2018

Giornata mondiale della Sindrome di Asperger

2019-01-08T13:05:28+01:0018 Febbraio 2018|Eventi, Mente, News, Psichiatria e psicologia|Commenti disabilitati su Giornata mondiale della Sindrome di Asperger

A cura della redazione - Nella ricorrenza della nascita di Hans Asperger, il 18 Febbraio, è stata indetta la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger. Hans Asperger (Vienna, 18 febbraio 1906 – Vienna, 21 ottobre 1980) è stato un medico austriaco, pediatra. Nacque in una fattoria, appena fuori Vienna. [...]

Torna in cima