Caricamento...

Alimentazione

16 Luglio 2019

Giornata dello spinacio fresco

2019-06-03T12:13:28+01:0016 Luglio 2019|Alimentazione, Eventi, News|Commenti disabilitati su Giornata dello spinacio fresco

A cura della redazione - Oggi 16 luglio si celebra la Giornata dello Spinacio Fresco. ”Popeye was right about spinach: dark green, leafy vegetables are the healthiest food on the planet. As whole foods go, they offer the most nutrition per calorie". [Michael Greger] ("Braccio di Ferro aveva ragione [...]

14 Luglio 2019

Evoluzione della dieta nel ciclismo professionistico

2019-06-10T11:09:59+01:0014 Luglio 2019|Alimentazione, Benessere, Sport|Commenti disabilitati su Evoluzione della dieta nel ciclismo professionistico

A cura del Dott. Flavio Alessandri - Quando nel 1985 ebbi la mia prima esperienza nel mondo del ciclismo professionistico, rimasi traumatizzato dell’arretratezza culturale e scientifica di quell’ambiente. La dieta seguita dagli atleti, sia lontano dalle corse che nel periodo agonistico, era praticamente quasi la stessa di quella utilizzata dai [...]

4 Luglio 2019

Il pomodoro, re degli ortaggi

2019-06-07T10:32:01+01:004 Luglio 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, Mente|Commenti disabilitati su Il pomodoro, re degli ortaggi

A cura del dott. Giacomo Trallori - A fine estate tutti i cortili e le case d’Italia profumano di famiglia, buon umore, di basilico fresco e salsa di pomodoro. Il pomodoro, soprattutto in Italia, è una verdura che si porta in tavola quasi tutti i giorni, grazie alle tante ricette [...]

16 Giugno 2019

Giornata della Verdura e Frutta Fresca

2019-06-04T10:09:58+01:0016 Giugno 2019|Alimentazione, Eventi, News|Commenti disabilitati su Giornata della Verdura e Frutta Fresca

A cura della redazione - Cinque porzioni al giorno? Sette? Dieci? Quando si tratta di frutta e verdura fresca, solitamente i nutrizionisti sono concordi nel ritenere che non ne mangiamo mai abbastanza. La Giornata della Verdura Fresca, che si celebra oggi 16 giugno, permette di ricordare l'importanza di un'alimentazione sana, [...]

15 Giugno 2019

Come prevenire le intossicazioni alimentari in viaggio

2019-06-06T11:55:34+01:0015 Giugno 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina|Commenti disabilitati su Come prevenire le intossicazioni alimentari in viaggio

A cura della dott.ssa Farah Daaboul, dietista-nutrizionista.Viaggiare è un’entusiasmante opportunità per allargare i propri orizzonti e vivere nuove esperienze. Sfortunatamente è anche uno dei più importanti fattori determinanti nello sviluppo di malattie trasmesse dagli alimenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha calcolato che 600 milioni di persone sviluppano intossicazioni dopo [...]

9 Giugno 2019

Epigenetica e intolleranze alimentari

2019-06-04T11:32:05+01:009 Giugno 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina|Commenti disabilitati su Epigenetica e intolleranze alimentari

A cura del dott. Giuseppe Cavallo, biologo nutrizionista - Per spiegare cos’è l’epigenetica, possiamo prendere in considerazione i gemelli monozigoti (identici, dello stesso sesso, originati dalla stessa cellula uovo fecondata da uno spermatozoo). È davvero impressionante come due individui che nascono, praticamente, con le stesse informazioni di base possano, nel [...]

7 Giugno 2019

Allergie alimentari e le manifestazioni cutanee

2019-06-04T11:26:24+01:007 Giugno 2019|Alimentazione, Allergologia, Medicina|Commenti disabilitati su Allergie alimentari e le manifestazioni cutanee

A cura del Dott. Torello Lotti - Il sistema immunitario ci mantiene sani combattendo contro infezioni e altri pericoli per una buona salute. Una reazione allergica alimentare si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a un cibo o una sostanza in un alimento, identificandolo come un [...]

4 Giugno 2019

Intolleranze alimentari: cosa c’è da sapere

2019-06-03T12:05:39+01:004 Giugno 2019|Alimentazione, Medicina, News|Commenti disabilitati su Intolleranze alimentari: cosa c’è da sapere

A cura del dott. Roberto Mugnaini - Il grande capitolo delle reazioni avverse ad alimenti comprende reazioni avverse tossiche (da contaminazione batterica, da tossine o da sostanze chimiche) e reazioni avverse non tossiche (da ipersensibilità). Fra queste ultime si distinguono quelle “non immunomediate”, propriamente denominate “intolleranze alimentari”, e quelle “immunomediate”. [...]

14 Aprile 2019

L’orto su balcone: le erbe aromatiche

2019-03-21T12:49:01+01:0014 Aprile 2019|Alimentazione, Benessere, News|Commenti disabilitati su L’orto su balcone: le erbe aromatiche

A cura della redazione - Alzi la mano chi non ha mai desiderato, almeno una volta, avere a disposizione le proprie piantine aromatiche per dare più gusto a un piatto appena cucinato. La buona notizia è che questa abitudine piacevole e salutare è possibile, anche su balconi più piccoli. [...]

7 Aprile 2019

Nutrizione e BPCO

2019-03-21T11:23:31+01:007 Aprile 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, Pneumologia|Commenti disabilitati su Nutrizione e BPCO

A cura della dott.ssa Carla Dini - La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è associata a compromissione muscolare, denutrizione e infiammazione sistemica. I sintomi della BPCO includono dispnea da sforzo e frequente ipossiemia che incidono negativamente sulla capacità di alimentarsi in maniera corretta. I pazienti con bronchite cronica (“blue bloater”) hanno [...]

1 Aprile 2019

Alimentazione corretta per una vita sana

2019-03-18T12:21:03+01:001 Aprile 2019|Alimentazione, Benessere, News|Commenti disabilitati su Alimentazione corretta per una vita sana

A cura del Dott. Luca Naitana - L’essere umano è quel che mangia. Se per anni tendiamo ad alimentarci solo di carboidrati o esclusivamente di proteine, senza variare gli alimenti, o non prestando attenzione alla cottura, ben presto ne risentiremo in termini fisici e psicologici. L’alimentazione influisce anche sulla [...]

19 Marzo 2019

Il mondo delle diete: prima che diventasse una moda era una missione

2019-03-13T13:17:36+01:0019 Marzo 2019|Alimentazione|Commenti disabilitati su Il mondo delle diete: prima che diventasse una moda era una missione

Articolo a cura della Dott.ssa Farah Daaboul - Oggi viviamo in una società tendenzialmente molto interessata al concetto di salute e benessere. Ma prima che scoppiasse il boom della sana alimentazione, il mondo medico-sanitario non aveva ben chiaro quanto era fondamentale il ruolo del dietista - l’operatore sanitario che [...]

9 Marzo 2019

La malattia diverticolare

2019-03-06T12:21:41+01:009 Marzo 2019|Alimentazione, Gastroenterologia, Medicina|Commenti disabilitati su La malattia diverticolare

A cura del Dott. Giacomo Trallori - “Dottore ho i mal di pancia; c’ho i verticoli”. La malattia diverticolare (DD) è uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi. Si stima che affligga 9 milioni di italiani. L'ipotesi che la DD sia una malattia correlata all'alimentazione della civiltà occidentale è stata introdotta [...]

2 Marzo 2019

ZEN-A Fiera Benessere, dal 12 al 14 aprile a Reggio Emilia

2019-02-27T11:32:06+01:002 Marzo 2019|Alimentazione, Benessere, Eventi, News|Commenti disabilitati su ZEN-A Fiera Benessere, dal 12 al 14 aprile a Reggio Emilia

A cura della Redazione - ZEN-A Fiera Benessere Reggio Emilia accompagnerà il pubblico lungo un percorso di proposte per il benessere naturale, partendo dal salone ARMONIA, dedicato alla cura naturale della persona, passando in ALIMENTAZIONE, con una rassegna di prodotti benefici per il nutrimento del corpo e il benessere della [...]

13 Febbraio 2019

Amore: meglio dar retta al cuore o all’intestino?

2019-01-30T11:26:12+01:0013 Febbraio 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Amore: meglio dar retta al cuore o all’intestino?

A cura della dott.ssa Farah Daaboul, nutrizionista - Mentre la precisa architettura dell’amore rimane decisamente misteriosa, la biologia evolutiva suggerisce alcune regole generali. Una è che le persone dovrebbero essere attratte dai compagni che saranno potenzialmente dei bravi genitori e che producono bambini con un forte corredo genetico per aumentare [...]

2 Febbraio 2019

Olio extravergine d’oliva: un farmaco naturale

2019-01-29T17:48:52+01:002 Febbraio 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Olio extravergine d’oliva: un farmaco naturale

A cura del dott. Giacomo Trallori - Una tavola apparecchiata con sopra un fiasco di vino, una bottiglia di olio buono e un pezzo di pane. Questa immagine ha accompagnato i miei ricordi infantili e adolescenziali perché rappresentava la quotidianità nella cucina. In Toscana e a Firenze da ottobre a [...]

31 Gennaio 2019

Disturbi gastrointestinali: i rimedi della naturopatia

2019-01-29T17:44:55+01:0031 Gennaio 2019|Alimentazione, Benessere, News|Commenti disabilitati su Disturbi gastrointestinali: i rimedi della naturopatia

A cura della dott.ssa Elisabetta Basetti Sani, naturopata - Dopo gli eccessi alimentari delle feste natalizie, è buona norma cercare di depurare l’organismo per ovviare ai vari disturbi da accumulo di tossine, come per esempio cattiva digestione, bruciori di stomaco, colite oppure stitichezza. Depurare l’organismo La natura ci viene in [...]

30 Gennaio 2019

Disturbi gastrointestinali: i rimedi della medicina

2019-01-30T11:44:20+01:0030 Gennaio 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Disturbi gastrointestinali: i rimedi della medicina

A cura della dott.ssa Irma Scarafino - La permanenza prolungata in posti affollati, insieme al surplus di lavoro a cui è costretto il nostro apparato digerente per smaltire le nostre abbuffate, fanno sì che ogni anno si ripetano epidemie di virosi gastrointestinali di dimensioni e virulenza variabili, con febbre, [...]

Torna in cima