Caricamento...

Alimentazione

21 Gennaio 2019

Depurazione e dimagrimento dopo le festività natalizie

2019-01-21T15:32:38+01:0021 Gennaio 2019|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Depurazione e dimagrimento dopo le festività natalizie

A cura del dott. Luca Naitana - Natale e capodanno tra aperitivi, pranzi e cene vi hanno appesantito? Come recuperare la linea e disintossicarsi dalle abbuffate? Si stima che in media ognuno di noi guadagna circa 2 kg durante le festività natalizie. Difficile resistere a brindisi e quel dolcetto [...]

15 Dicembre 2018

Come prepararsi per le vacanze natalizie

2019-01-31T22:30:38+01:0015 Dicembre 2018|Alimentazione, Benessere, News|Commenti disabilitati su Come prepararsi per le vacanze natalizie

A cura della dott.ssa Farah Daaboul - Diversi studi suggeriscono come la stagione delle vacanze, a partire dall'ultima settimana di novembre, sia fondamentale per aumentare di peso. In media durante questo periodo vengono guadagnati 2,27 kg o più. Se ci pensate, 3.500 calorie equivalgono a un accumulo di circa [...]

10 Dicembre 2018

Cosa c’entra il cavolo a merenda?

2019-01-21T15:30:04+01:0010 Dicembre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Cosa c’entra il cavolo a merenda?

A cura del dott. Giacomo Trallori - “Andare ad ingrassare i cavoli” “Andare a piantar cavoli” “Non valere un cavolo” “Portare il cavolo in mano e il cappone sotto” “I cavoli sono sempre in mezzo” Ci sono tanti proverbi a proposito del cavolo da cui si evince, nonostante il [...]

28 Novembre 2018

Il rischio di soffocamento nei bambini

2019-01-21T15:27:36+01:0028 Novembre 2018|Alimentazione, Medicina, News, Pediatria|Commenti disabilitati su Il rischio di soffocamento nei bambini

A cura del dott. Massimo Generoso - L’inalazione da corpo estraneo rappresenta ancora oggi uno degli incidenti più frequenti nei bambini. Secondo recenti statistiche, il 27% delle morti accidentali di bambini sotto i 4 anni è provocato da soffocamento da corpo estraneo (nel 75% cibo e nel restante 25% [...]

24 Novembre 2018

Speciale celiachia: diagnosi e nuove metodologie

2019-01-21T15:27:02+01:0024 Novembre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Speciale celiachia: diagnosi e nuove metodologie

A cura del prof. Antonio Calabrò - La diagnosi di celiachia si basa sulla presenza di atrofia dei villi che si riprende seguendo una dieta senza glutine. La presenza di anticorpi antiendomisici circolanti e la loro scomparsa dopo una dieta senza glutine supportano la diagnosi. È stato anche dimostrato [...]

16 Novembre 2018

Quali sono le migliori erbe rilassanti per dormire?

2019-01-21T15:24:28+01:0016 Novembre 2018|Alimentazione, Benessere|Commenti disabilitati su Quali sono le migliori erbe rilassanti per dormire?

Biancospino: effetto rilassante generale. Cardioprotettore utile nella lotta ai radicali liberi, aiuta a calmare il battito cardiaco accelerato, stabilizza la pressione. Tiglio: proprietà calmanti, decongestionanti delle vie aeree, placa l’agitazione. Fiori e foglie con alta concentrazione di flavonoidi, tannini, oli essenziali e cumarine utili nella cura di mal di [...]

15 Novembre 2018

Speciale celiachia: le cause e i sintomi

2019-01-21T15:23:44+01:0015 Novembre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina|Commenti disabilitati su Speciale celiachia: le cause e i sintomi

A cura del dott. Luca Naitana - La celiachia è una malattia di origine genetica e di natura infiammatoria caratterizzata, principalmente, dalla distruzione della mucosa (parte superficiale) dell’intestino tenue. È causata da una reazione immunitaria al glutine, termine utilizzato genericamente per indicare alcune proteine specifiche del grano, dell’orzo e [...]

13 Novembre 2018

Olio d’Oliva sulle nostre tavole

2019-01-21T15:21:29+01:0013 Novembre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Olio d’Oliva sulle nostre tavole

A cura della Redazione - L’olio d'oliva rappresenta uno degli alimenti cardine della Dieta Mediterranea. Le proprietà benefiche di questo alimento solo legate principalmente alla sua composizione, dato l’elevato contenuto di acido oleico (un acido grasso monoinsaturo che in questo olio rappresenta il 75% degli acidi grassi totali) e [...]

27 Ottobre 2018

Sport e microbiota

2018-12-20T18:57:22+01:0027 Ottobre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, Sport|Commenti disabilitati su Sport e microbiota

A cura della Dott.ssa Farah Daaboul e Ilaria Cacciapuoti - Il nostro microbioma intestinale contiene decine di migliaia di miliardi di microrganismi, tra cui almeno 1000 diverse specie di batteri conosciuti. Il microbiota può, in totale, pesare più di 1 kg. Un terzo del nostro microbiota intestinale è comune alla [...]

25 Ottobre 2018

Intolleranze alimentari

2018-12-20T18:59:10+01:0025 Ottobre 2018|Alimentazione, Allergologia, Dermatologia, Medicina|Commenti disabilitati su Intolleranze alimentari

A cura del Dott. Oliviero Rossi - Oggi sono sempre più comuni diagnosi di presunte allergie-intolleranze alimentari, spesso effettuate sulla base di metodiche non scientifiche, non riproducibile e quindi non affidabili. Tutto ciò comporta problemi clinici non risolti, ma anche un notevole aggravio di costi per il paziente e per [...]

13 Ottobre 2018

La necessità di camminare a piedi scalzi

2018-12-21T16:13:06+01:0013 Ottobre 2018|Alimentazione, Medicina|Commenti disabilitati su La necessità di camminare a piedi scalzi

A cura di Fabio Picchi - Quando finita l’estate rientravamo a Firenze, lasciavamo i passi tenuti con le infradito sui sentieri elbani nella memoria delle libertà praticate. Libertà che ci vedeva, noi ragazzi, capaci di essere scalzi sulle spiagge di ciottoli o su qualsiasi scoglio. Cacciavamo polpi nuotando fra [...]

11 Ottobre 2018

Giornata Mondiale dell’Obesità (World Obesity Day)

2018-12-21T16:13:47+01:0011 Ottobre 2018|Alimentazione, Eventi, News|Commenti disabilitati su Giornata Mondiale dell’Obesità (World Obesity Day)

A cura della Redazione - Si celebra oggi, giovedì 11 ottobre, il World Obesity Day. Mentre l’anno scorso, anche col patrocinio dell’ADI, si era sottolineate l’importanza della dieta mediterranea per uno stile di vita salutare, quest’anno la Giornata Mondiale si occuperà della discriminazione che purtroppo ancora ricevono molte persone [...]

1 Ottobre 2018

Funghi e micoterapia, alcune proprietà mediche note già 5000 anni fa

2018-12-21T16:14:19+01:001 Ottobre 2018|Alimentazione, Medicina, News|Commenti disabilitati su Funghi e micoterapia, alcune proprietà mediche note già 5000 anni fa

A cura del Dott. Luca Naitana - La maggior parte della gente conosce i funghi medicinali come il Reishi o il Cordyceps, perché molto pubblicizzati ma, oltre questi appena citati, ce ne sono tanti altri. La micoterapia risale a 7000 – 9000 anni fa. Già 5000 anni fa i funghi [...]

24 Settembre 2018

Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte?

2018-12-21T16:14:51+01:0024 Settembre 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, News|Commenti disabilitati su Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte?

Alimento nutriente, ricco di proteine, di vitamine e di calcio A cura del dott. Giacomo Trallori - Nella storia dell'alimentazione umana il latte ha sempre avuto un ruolo fondamentale. Già 8000 anni fa le popolazioni della Mesopotamia addomesticavano animali da latte e civiltà come quelle mediterranee e orientali lo davano [...]

28 Agosto 2018

BioBene Festival, dal 28 al 30 settembre a Novara la Fiera del Benessere

2019-01-08T10:40:25+01:0028 Agosto 2018|Alimentazione, Benessere, Eventi|Commenti disabilitati su BioBene Festival, dal 28 al 30 settembre a Novara la Fiera del Benessere

A cura della Redazione - Il Castello Visconteo Sforzesco di Novara si prepara ad ospitare la seconda edizione di BioBene Festival, un intero weekend,  28-29-30 Settembre 2018, dedicato al Benessere e alla Ecosostenibilità.  Organizzato da Nova Eventi, dopo il successo dello scorso anno con più di 7000 visitatori, quest’anno [...]

23 Agosto 2018

Abitudini alimentari

2018-12-21T16:17:43+01:0023 Agosto 2018|Alimentazione, Medicina, Psichiatria e psicologia|Commenti disabilitati su Abitudini alimentari

Come il comportamento dei genitori può influenzare le consuetudini dei figli… e viceversa. A cura del dott. Claudio Lombardo - Abitudini e pratiche genitoriali relative ai comportamenti alimentari nei confronti dei propri figli, fin dai primi anni di vita, possono determinare largamente le loro predisposizioni alimentari fino all’età adulta. [...]

17 Agosto 2018

Metodo Wellbeing: dall’alimentazione al workout

2018-12-21T16:18:16+01:0017 Agosto 2018|Alimentazione, Benessere, Medicina, Sport|Commenti disabilitati su Metodo Wellbeing: dall’alimentazione al workout

L’allenamento che modella il tuo corpo A cura del dott. Luca Naitana - I miei studi, la mia esperienza personale e la ricerca fatta con l’Equipe di nutrizionisti Wellbeing, ci hanno portato ad approfondire le implicazioni del cibo e dell’attività fisica sulla salute, sulla performance e forma fisica. Il [...]

9 Agosto 2018

Saporiti scogli, conchiglie fossilizzate raccontano ciò di cui ci siamo nutriti all’alba della nostra evoluzione

2019-01-09T10:41:37+01:009 Agosto 2018|Alimentazione, Medicina|Commenti disabilitati su Saporiti scogli, conchiglie fossilizzate raccontano ciò di cui ci siamo nutriti all’alba della nostra evoluzione

A cura di Fabio Picchi - Nel Parco minerario dell’Isola d’Elba fate cento passi a sinistra, poi al Corbezzolo Gigante altri cinquanta passi guardando in faccia l’Isola di Montecristo. Vi troverete davanti improvvisamente il relitto di un macchinario che serviva a trasportare il ferroso materiale estratto. Lì ai vostri piedi [...]

Torna in cima