Caricamento...
10 Febbraio 2018

Quinta edizione a Firenze del seminario “Il cardiopatico ‘complesso’ post acuto e cronico: chi è, come si valuta, come si cura” (con intervista)

Di |2019-01-08T11:47:25+01:00Febbraio 2018|

 A cura di Camilla Mencarelli - Si è svolta a Firenze, ieri venerdì 9 febbraio, presso l’Hilton Garden Inn, la quinta edizione de “Il cardiopatico "complesso" post acuto e cronico: chi è, come si valuta, come si cura.” Un seminario rivolto ai medici che intervengono nella cura del cardiopatico [...]

4 Febbraio 2018

Giornata mondiale per la lotta contro il cancro

Di |2019-01-08T17:01:21+01:00Febbraio 2018|

A cura della redazione - Oggi, 4 febbraio, è Giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Ogni anno infatti a più di 12 milioni di persone viene diagnosticato un tumore e 7.6 milioni muoiono di questa malattia. Se non si prenderanno iniziative concrete si arriverà  a 26 milioni [...]

26 Gennaio 2018

Giornata mondiale per i malati di lebbra

Di |2019-01-08T17:01:46+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Nel 1954, si celebrava la prima Giornata mondiale dedicata ai malati di lebbra. L’aveva ideata Raoul Follereau, giornalista e scrittore francese, ma soprattutto instancabile apostolo dei lebbrosi e “ambasciatore dei poveri presso i poveri”. Fu proprio Follereau infatti a risvegliare l’opinione pubblica internazionale sulla [...]

25 Gennaio 2018

EXPO SANA: fiera del benessere per star bene in modo naturale

Di |2019-01-08T11:07:50+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Prende il via domani 26 gennaio Expo Sana. Il calendario espositivo 2018 del PALAZZO STORICO DELLE ESPOSIZIONI di Mariano Comense – Como si apre il 26-27-28 GENNAIO con la quinta edizione della rassegna EXPO SANA – FIERA DEL BENESSERE per STAR BENE in MODO [...]

17 Gennaio 2018

Dove il movimento incontra la scienza: presentazione del nuovo Centro Training Lab di Firenze

Di |2019-01-08T17:14:25+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Alla conferenza stampa dell’11 gennaio in Palazzo Vecchio, oltre a presentare la Boxe Night Florence, l’evento legato ai 100 anni dalla nascita di Nelson Mandela, è stato presentato anche il Centro Training Lab diretto dal Dr. Maurizio Bertoni, nel cui Team medico è inserito [...]

5 Gennaio 2018

Girotondo per sempre: aiutare il reparto di oncoematologia del Meyer

Di |2019-01-07T16:17:34+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - L’Associazione Ciemmeesse Firenze Girotondo per Sempre è una delle realtà del panorama fiorentino e italiano, e da quasi 20 anni crea eventi con il solo scopo di finanziare progetti specifici destinati al reparto di oncoematologia dell'ospedale pediatrico Anna Meyer. Le ricerche svolte negli ultimi [...]

15 Dicembre 2017

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno essere certificate

Di |2019-01-08T15:30:46+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Dopo la sentenza del 7 dicembre 2017 della Corte di Giustizia Europea è ufficiale: Software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno avere il marchio CE. “Un software è di per sé un dispositivo medico - ha stabilito la Corte - quando è [...]

13 Dicembre 2017

IntelliHearts: salvaguardare la salute del cuore

Di |2019-01-08T11:08:58+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Nasce in Italia il progetto che aiuterà milioni di persone a prevenire e monitorare i problemi cardiaci semplicemente indossando un orologio che, connesso allo smartphone, sarà in grado di misurare elettrocardiogramma (ECG), frequenza cardiaca, pressione sanguigna, ossigenazione e tenere traccia dello storico del paziente/utente in [...]

7 Dicembre 2017

Emofilia: presentata Carta EmoAzione 2017-2020, ci sono quattro priorità per migliorare la qualità di vita

Di |2019-01-08T17:02:17+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Si è svolta oggi la tavola rotonda “EmoAzione 2017-2020 - Priorità e risposte per le persone con emofilia e le loro famiglie”, al ministero della Salute a Roma, promosso da FedEmo - Federazione delle Associazioni Emofilici, in collaborazione con Fondazione Paracelso Onlus, l’Associazione italiana [...]

7 Dicembre 2017

Health in the Cities, l’11 dicembre conferenza internazionale a Roma

Di |2019-01-07T16:18:10+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Il Ministero della Salute, a prosecuzione ideale dei temi del G7 salute svoltosi a Milano il 5 e 6 novembre scorsi, dedica una giornata di approfondimento al tema della salute nelle città, quale sfida futura a livello globale con lo sfondo dei cambiamenti climatici, [...]

3 Dicembre 2017

Oggi giornata Internazionale delle persone con disabilità, la situazione in Italia

Di |2017-12-04T11:17:07+01:00Dicembre 2017|

Articolo a cura della redazione - Si celebra oggi 3 dicembre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981 per promuovere una sempre più approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere le persone disabili in ogni ambito della loro vita. Secondo l’ultima analisi dell’Osservatorio Nazionale sulla salute [...]

1 Dicembre 2017

Oggi 1 dicembre “Giornata mondiale dell’Aids”, al via la nuova campagna

Di |2019-01-08T17:03:19+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - "Con l'Hiv non si scherza, bisogna proteggere se stessi e gli altri e avere rispetto anche del partner".  A lanciare il messaggio è la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha presentato in una conferenza stampa la nuova campagna di comunicazione in vista della [...]

1 Dicembre 2017

Domenica 3 dicembre Test HIV in piazza a Torino

Di |2019-01-08T17:04:01+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - “Seminiamo prevenzione, sotterriamo il pregiudizio”. Test HIV in piazza domenica 3 dicembre, Piazza Castello dalle ore 10.30 alle 18.00. Su un’autoemoteca messa a disposizione dall’AVIS, sarà eseguito gratuitamente a coloro che ne faranno richiesta il test HIV a risposta rapida. Il test sarà quello [...]

1 Dicembre 2017

Vaccinati nel Lazio gratuitamente per Epatite A

Di |2019-01-08T17:04:27+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Esiste un vaccino efficace e sicuro che previene l’infezione nelle persone non immuni. La protezione dura tutta la vita. L’accesso al programma per la prevenzione delle Epatiti Virali è completamente gratuito per coloro che vivono nel Lazio ed hanno un età compresa tra i [...]

1 Dicembre 2017

Ambiente, minaccia a ecosistema e salute: nel mare raccolta plastica come 100 milioni di cotton fioc

Di |2019-01-08T17:04:47+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Secondo studi ENEA, oltre l’80% dei rifiuti raccolti sulle spiagge italiane è rappresentato da plastiche che minacciano l’ecosistema e la salute dell’uomo. Sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia anche le fonti d’inquinamento da microplastiche che per le dimensioni inferiori a 5mm, non vengono trattenute dagli [...]

21 Novembre 2017

A Bari nel prossimo week end il “Villaggio della prevenzione” con molte consulenze gratuite

Di |2019-01-07T16:18:45+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione – Si terrà a Bari nel prossimo week end, sabato 25 e domenica 26 novembre, la seconda edizione del “Villaggio della prevenzione”, evento dedicato alla salute e al benessere psico-fisico. Grazie al sostegno della Onlus “Maria Ruggieri”, dell’azienda “Amplifon” e del poliambulatorio “Medica Sud”, questa [...]

2 Novembre 2017

Polmonite, un milione di morti l’anno. La campagna di Save The Children

Di |2019-01-07T16:19:16+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione - Non un rapporto rassicurante quello steso da Save The Children circa gli ultimi dati sulla polmonite. Secondo questo, infatti, in tutto il mondo due bambini al minuto vengono uccisi da questa malattia prima di aver compiuto cinque anni. Si tratta della malattia più mortale [...]

23 Ottobre 2017

Novità in medicina di simulazione per la formazione di medici specialisti in otorinolaringoiatria

Di |2019-01-08T17:05:22+01:00Ottobre 2017|

A cura della redazione - VITS, società che realizza prodotti innovativi per la formazione in campo sanitario, è l’unica azienda italiana ad utilizzare OtoSim 2 ™ per la formazione medica sull’esame dell’orecchio. Si tratta dell'otoscopia, la manovra diagnostica più utilizzata dall'otorino per controllare il condotto uditivo e la membrana [...]

Torna in cima