19 Aprile 2018

Ruolo della psicologia per il paziente oncologico

Di |2024-04-30T11:44:18+01:00Aprile 2018|

In questi anni con l’incremento delle patologie croniche e quindi l’aumento dell’aspettativa di vita l’interesse verso l’approccio bio-psico-sociale ha avuto un notevole incremento. Già a partire dagli anni 50 negli Stati Uniti con la costituzione delle prime associazioni di pazienti stomizzati e donne operate al seno, si sviluppa Presso il [...]

18 Aprile 2018

Neurologia: Quello strano tremore del signor P.

Di |2024-04-30T11:05:57+01:00Aprile 2018|

Un uomo di 66 anni, di nome P. aveva iniziato, da circa un anno, un nuova fase della propria vita; si era pensionato ed aveva lasciato, dopo 40 anni, il lavoro che aveva svolto presso un'azienda di telefonia. Era stato un tecnico e i grovigli di cavi e gli impianti [...]

14 Aprile 2018

Neuroprotesi: la mano e la mente

Di |2024-05-17T13:55:26+01:00Aprile 2018|

La mano è lo strumento principale dell'uomo per agire nel mondo, comprese le dita che battono sulla tastiera o quelle che sfogliano una rivista o scorrono una pagina web. La perdita di una mano va quindi oltre la perdita della funzionalità e tocca anche la propria auto-rappresentazione. Una visualizzazione efficace [...]

9 Aprile 2018

I percorsi dell’adolescenza: passaggio e crisi dall’infanzia all’età adulta, seconda parte

Di |2024-05-17T13:41:08+01:00Aprile 2018|

Ogni ragazzo (o ragazza), per intraprendere la strada che lo porterà a diventare adulto (o, per lo meno, tentare di completare il processo di maturazione personale), deve mettere in crisi le sicurezze familiari. Deve uscire dal circuito protettivo. Per facilitare questo processo, sono necessari dei passaggi intermedi. Il passaggio più [...]

7 Aprile 2018

Dimagrimento localizzato e fitness metabolico. Vuoi perdere peso ma le hai provate tutte? Ecco qualche consiglio

Di |2024-05-17T13:52:57+01:00Aprile 2018|

Pensi di avere il metabolismo basso? Non riesci a dimagrire e cerchi un modo semplice e veloce per aumentarlo? Il metabolismo è l'insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all'interno del nostro corpo con lo scopo di estrarre ed elaborare l'energia racchiusa negli alimenti per poi destinarla al [...]

6 Aprile 2018

La “Salute attraverso l’acqua”: il benessere psicofisico alle Terme dei Papi

Di |2024-05-17T13:46:21+01:00Aprile 2018|

“Spa” è ormai l’acronimo Internazionale che denomina e caratterizza i cosiddetti “Centri Benessere”. Non tutti però sanno che l’etimologia del termine “Spa” deriva dal Latino “Salus per aquam”, la salute che deriva dall’acqua, quella termale, ovviamente! (di cui, a dire il vero, non tutte le “cosiddette” Spa moderne se ne [...]

4 Aprile 2018

La riabilitazione cardiologica

Di |2024-04-30T11:09:51+01:00Aprile 2018|

Prevenzione, cura, riabilitazione... e ancora prevenzione, sono i principi cardine del trattamento di moltissime malattie e delle malattie del cuore in modo particolare. Prevenire e curare nel modo appropriato, ma poi consolidare i risultati ottenuti con i trattamenti e fare in modo che la malattia non progredisca o che i [...]

3 Aprile 2018

Casi clinici comuni: “Dottore, che mi visita?”

Di |2024-04-30T11:30:52+01:00Aprile 2018|

Quante volte siete stati agganciati da una telefonata con un paziente insistente all’altro capo del filo? A me è capitato tante volte. “Dottore, dottore, per favore ho bisogno di essere visitato da lei” e aggiunge “con una certa fretta”, poi precisa “perché ho un problema urgente.” Dovete sapere che i [...]

1 Aprile 2018

Batteri, cellule e cervelli intestinali in magnifici acquerelli e pani moltiplicati

Di |2024-04-30T10:47:02+01:00Aprile 2018|

Se il burro, quando incontra un’acciuga dissalata e sfilettata con la complicità di un buon pane, ti mostra un inarrivabile stato di benessere, puoi azzardare una seconda potente alchimia bianca: dentro una  tazza versa prima olio extra, poi deponi 9 filetti dissalati di queste ballerine di Dio (9x4 nella suddivisione [...]

30 Marzo 2018

“Aria” di primavera: consigli su come utilizzare gli oli essenziali contro le allergie

Di |2024-05-17T13:48:35+01:00Marzo 2018|

Le giornate si allungano, le temperature si alzano, l'aria si riempie di profumi e molti alberi iniziano a fiorire. Per alcune persone però questo significa anche mal di testa, naso chiuso, starnuti, tosse e fastidiosa lacrimazione. Con alcuni accorgimenti e con gli oli essenziali possiamo ottenere ottimi risultati. L'allergia è [...]

28 Marzo 2018

Benessere psichico e longevità: ridurre lo stress è importante per la nostra salute

Di |2024-04-30T12:01:52+01:00Marzo 2018|

In questa breve articolo desideravo enfatizzare alcuni punti che sintetizzano una mia presentazione al recente congresso dell’AMIA (Associazione Medici Italiani Antiaging), in cui sottolineo l’importanza del benessere psichico in relazione alla longevità. Sento l’esigenza di puntualizzare questi concetti in contrasto all’eccesso di produzione di ricerche biologiche, che pur  rappresentando un [...]

27 Marzo 2018

L’importanza della spirometria

Di |2024-04-30T11:40:50+01:00Marzo 2018|

In Italia, come in tutti i Paesi industrializzati, la popolazione sta progressivamente invecchiando. Questo cambia il classico approccio al paziente ed alla malattia, poiché la popolazione over 65 presenta patologie croniche che richiedono un percorso mirato non alla guarigione ma al mantenimento di un’adeguata qualità di vita. Tra le cronicità [...]

25 Marzo 2018

Reflusso: come gestirlo? La dieta è utile? Cosa è consigliato mangiare?

Di |2024-04-30T11:02:26+01:00Marzo 2018|

Il reflusso gastroesofageo è un disturbo complesso in forte crescita anche a causa dello stress. È una condizione medica in cui la valvola che chiude l’entrata dello stomaco si apre spontaneamente, per periodi di tempo variabili, o non si chiude correttamente, permettendo quindi al contenuto dello stomaco la risalita verso [...]

23 Marzo 2018

Quanto sono sicuri i vaccini? Perché è sbagliato aver paura di una vaccinazione

Di |2024-04-30T11:37:05+01:00Marzo 2018|

Uno dei principali ostacoli alla vaccinazione è certamente rappresentato dalla paura di eventi avversi potenzialmente causati dal vaccino. Come spesso succede, la paura aumenta esponenzialmente nei confronti di ciò che non si conosce. Conoscere i reali rischi e benefici di una vaccinazione è la strada migliore per affrontare con serenità [...]

20 Marzo 2018

Maledetta primavera: In Italia 1 persona su 5 soffre di allergie in particolare di tipo respiratorio

Di |2024-04-30T11:47:03+01:00Marzo 2018|

“Maledetta primavera”. Così cantava Loretta Goggi qualche anno fa… I tipici sintomi fastidiosi della rinite allergica sono: starnuti, naso che gocciola, prurito agli occhi ed al naso, che in primavera, in coincidenza con i picchi pollinici, hanno il periodo di massima espressione. Negli ultimi anni si è registrato un [...]

19 Marzo 2018

Il bambino televisivo: suggerimenti per un corretto uso della TV

Di |2024-04-30T11:35:48+01:00Marzo 2018|

Il televisore è ormai presente in tutte le case, spesso in più esemplari collocati in stanze diverse e dunque dobbiamo considerare la TV come un elemento stabile della nostra vita. Le regole per vedere la TV sono più facili da instaurare e da mantenere se stabilite precocemente, piuttosto che se [...]

Torna in cima