Caricamento...
7 Dicembre 2017

Emofilia: presentata Carta EmoAzione 2017-2020, ci sono quattro priorità per migliorare la qualità di vita

Di |2019-01-08T17:02:17+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Si è svolta oggi la tavola rotonda “EmoAzione 2017-2020 - Priorità e risposte per le persone con emofilia e le loro famiglie”, al ministero della Salute a Roma, promosso da FedEmo - Federazione delle Associazioni Emofilici, in collaborazione con Fondazione Paracelso Onlus, l’Associazione italiana [...]

7 Dicembre 2017

Health in the Cities, l’11 dicembre conferenza internazionale a Roma

Di |2019-01-07T16:18:10+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Il Ministero della Salute, a prosecuzione ideale dei temi del G7 salute svoltosi a Milano il 5 e 6 novembre scorsi, dedica una giornata di approfondimento al tema della salute nelle città, quale sfida futura a livello globale con lo sfondo dei cambiamenti climatici, [...]

6 Dicembre 2017

Verso un nuovo Medioevo

Di |2024-04-18T15:32:12+01:00Dicembre 2017|

La necessità di ricorrere all'obbligatorietà di alcune vaccinazioni per evitare l'instaurarsi di epidemie di malattie infettive ha scatenato un putiferio, prevalentemente politico (non scientifico). A scopo di innescare la polemica è stata rispolverata una teoria degli anni '90 che riteneva le vaccinazioni colpevoli dell'insorgenza di questo disturbo. Già la necessità [...]

3 Dicembre 2017

Oggi giornata Internazionale delle persone con disabilità, la situazione in Italia

Di |2017-12-04T11:17:07+01:00Dicembre 2017|

Articolo a cura della redazione - Si celebra oggi 3 dicembre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981 per promuovere una sempre più approfondita conoscenza sui temi della disabilità e sostenere le persone disabili in ogni ambito della loro vita. Secondo l’ultima analisi dell’Osservatorio Nazionale sulla salute [...]

1 Dicembre 2017

Oggi 1 dicembre “Giornata mondiale dell’Aids”, al via la nuova campagna

Di |2019-01-08T17:03:19+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - "Con l'Hiv non si scherza, bisogna proteggere se stessi e gli altri e avere rispetto anche del partner".  A lanciare il messaggio è la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, che ha presentato in una conferenza stampa la nuova campagna di comunicazione in vista della [...]

1 Dicembre 2017

Vaccinati nel Lazio gratuitamente per Epatite A

Di |2019-01-08T17:04:27+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Esiste un vaccino efficace e sicuro che previene l’infezione nelle persone non immuni. La protezione dura tutta la vita. L’accesso al programma per la prevenzione delle Epatiti Virali è completamente gratuito per coloro che vivono nel Lazio ed hanno un età compresa tra i [...]

27 Novembre 2017

Epatite C, troppe persone rifiutano le cure

Di |2019-01-09T10:15:44+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione - Si è tenuto a Napoli il congresso di gastroenterologi “Hepatology in motion”, organizzato dall’Università Federico II di Napoli e dall’ateneo di Palermo. A margine dell’evento ha preso la parola Antonio Craxì, presidente della SIGE (Società Italiana di gastroenterologia ed endoscopia digestiva), che ha lanciato [...]

21 Novembre 2017

A Bari nel prossimo week end il “Villaggio della prevenzione” con molte consulenze gratuite

Di |2019-01-07T16:18:45+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione – Si terrà a Bari nel prossimo week end, sabato 25 e domenica 26 novembre, la seconda edizione del “Villaggio della prevenzione”, evento dedicato alla salute e al benessere psico-fisico. Grazie al sostegno della Onlus “Maria Ruggieri”, dell’azienda “Amplifon” e del poliambulatorio “Medica Sud”, questa [...]

14 Novembre 2017

Morbillo, nuovi casi: Italia prima in Europa

Di |2019-01-09T10:16:06+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione - Secondo gli ultimi dati, raccolti in particolare dal settembre 2016 al primo ottobre 2017, l’Italia ha conquistato il primo posto nei nuovi casi di morbillo in tutta Europa. Sono infatti poco meno di 5000 questi solo nel nostro paese, e rappresentano il 39% della [...]

2 Novembre 2017

Polmonite, un milione di morti l’anno. La campagna di Save The Children

Di |2019-01-07T16:19:16+01:00Novembre 2017|

A cura della redazione - Non un rapporto rassicurante quello steso da Save The Children circa gli ultimi dati sulla polmonite. Secondo questo, infatti, in tutto il mondo due bambini al minuto vengono uccisi da questa malattia prima di aver compiuto cinque anni. Si tratta della malattia più mortale [...]

23 Ottobre 2017

100 risposte sulla pressione (prima puntata)

Di |2024-04-19T10:45:37+01:00Ottobre 2017|

Introduzione Una visita su tre in Italia viene effettuata per il problema della pressione arteriosa elevata, problema che interessa circa 20 milioni di Italiani. L’ipertensione arteriosa non è di per sé una malattia, ma ormai si sa per certo che chi ha la pressione del sangue alta rischia di più, [...]

21 Ottobre 2017

Il business degli sciroppi contro la tosse

Di |2024-04-19T10:51:32+01:00Ottobre 2017|

Durante ogni inverno e passaggio stagionale milioni di italiani sono costretti a fare i conti con i sintomi da raffreddamento, in particolare la tosse, contro la quale gli sciroppi sintomatici rappresentano il rimedio ad oggi più utilizzato sia come automedicazione che come trattamento prescritto dopo consulto medico. L’efficacia di queste [...]

20 Ottobre 2017

A.I.A.B.A. ONLUS: Associazione Italiana per l’Assistenza ai Bambini Autistici

Di |2019-01-07T15:47:41+01:00Ottobre 2017|

A cura della redazione - L’A.I.A.B.A. ONLUS (Associazione Italiana per l’Assistenza ai Bambini Autistici) è nata a Firenze nel 1970 su iniziativa di un gruppo di genitori di bambini affetti da autismo e psicosi infantile, al fine sia di sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere la conoscenza dei problemi specifici [...]

19 Ottobre 2017

Autismo: interventi, prospettive

Di |2024-04-19T11:02:35+01:00Ottobre 2017|

“L’autismo è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo, biologicamente determinato, con esordio nei primi 3 anni di vita. Le aree prevalentemente interessate da uno sviluppo alterato sono quelle relative alla comunicazione sociale, alla interazione sociale reciproca e al gioco funzionale e simbolico. In termini più semplici e [...]

17 Ottobre 2017

Gli impianti zigomatici

Di |2024-04-19T11:09:11+01:00Ottobre 2017|

La perdita ossea in seguito a quella dei denti comporta notevoli disagi, rendendo invalidante qualsiasi tipo di rapporto sociale con effetti negativi sulla qualità di vita di quei pazienti che cercano in ogni maniera di poter ripristinare una normale vita sociale. In passato l’approccio terapeutico verso questo problema si orientava [...]

17 Ottobre 2017

Festival dell’Innovazione in Sanità Pubblica a Pisa

Di |2019-01-08T17:05:55+01:00Ottobre 2017|

A cura della Redazione - Un Festival delle idee sul tema della salute, Pisa Innova Salute si propone come un momento di riflessione sul tema dell’innovazione quale principale determinante della sostenibilità della Sanità Pubblica in Italia. Il Festival si svolgerà dal 25 al 28 ottobre al Centro congressi Le [...]

16 Ottobre 2017

ANT Italia Onlus: assistenza ai malati di tumore e progetti di prevenzione oncologica

Di |2019-01-07T16:19:54+01:00Ottobre 2017|

Articolo a cura della Dott.ssa Silvia Leoni - Fondazione ANT Italia Onlus, nata nel 1978 per iniziativa dell’oncologo Franco Pannuti, è la più ampia realtà non profit in Italia per l’assistenza specialistica gratuita domiciliare ai malati di tumore e i progetti di prevenzione oncologica. La sua missione si ispira [...]

15 Ottobre 2017

Dalla farmaceutica ai rimedi naturali

Di |2024-04-19T10:07:11+01:00Ottobre 2017|

Intervista al Dott. Giorgio Sismondi titolare del Laboratorio Terapeutico M.R. Il Laboratorio Terapeutico M.R. è un’azienda che lavora nel campo della salute e del benessere. Nata come industria farmaceutica, negli ultimi vent’anni ha diversificato la propria attività specializzandosi anche in prodotti naturali, cosmetici curativi e fitoterapici. Già nel settembre 1979, [...]

Torna in cima