8 Febbraio 2018

La stanza del Dott. Lagi: casi clinici comuni

Di |2024-04-29T10:51:45+01:00Febbraio 2018|

Questo fatto è realmente accaduto ed è stato anche oggetto di una breve scenetta teatrale. Lo racconto per rilevare il paradosso dell’organizzazione ospedaliera, quando questa è spinta alla estrema gestione tecnica, fuori da un sano rapporto interpersonale. Da qualche anno quando i pazienti si presentano al pronto soccorso, che oggi [...]

7 Febbraio 2018

Parkinson: disturbi personalità e meccanismi decisionali

Di |2024-04-29T09:43:22+01:00Febbraio 2018|

Ogni giorno facciamo l'esperienza di conflitti interni. Una voce ci dice che la scelta giusta è fare una cosa, una voce ci dice che la scelta giusta è non farla. Possiamo chiamarle voce della ragione e voce dell'istinto, come facevano i greci, voce del bene e voce del male come [...]

6 Febbraio 2018

L‘elogio del riposo: l’attività sportiva non può prescindere da un congruo periodo di relax

Di |2024-04-29T09:46:20+01:00Febbraio 2018|

È fondamento generale che la pratica dell'attività sportiva a tutti i livelli, tanto più se accompagnata da una performance ottimale, non possa prescindere da un congruo periodo di riposo. Tale concetto trova le proprie basi nella fisiologia applicata allo sport che ci insegna quanto sia importante considerare che i substrati [...]

5 Febbraio 2018

Fitoterapia oggi: i medicinali “speziali”

Di |2024-04-29T10:17:35+01:00Febbraio 2018|

Fitoterapia si chiama quella branca della medicina che utilizza preparati vegetali, ovviamente definiti nella loro composizione, controllati dal punto di vista qualitativo, studiati nei loro meccanismi d’azione e nei loro effetti biologici, secondo le metodologie della medicina scientifica. Utilizzabili quindi, secondo le regole, anche in forma di medicinali. E numerose [...]

3 Febbraio 2018

La maschera e il Carnevale: “Ogni uomo mente, ma dategli una maschera e sarà sincero” (Oscar Wilde)

Di |2024-04-29T10:25:39+01:00Febbraio 2018|

Siamo nel periodo della seconda festa preferita dai bambini (dopo l'indiscusso Natale): il Carnevale. Nel mondo antico il Carnevale si avvicina ai festeggiamenti dionisiaci, le feste in onore del dio del vino che sfociavano in orge. In questo caso la festa portava non ad un rinnovamento spirituale, ma all'inizio dell'anno [...]

1 Febbraio 2018

Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel 2017

Di |2024-04-29T10:54:36+01:00Febbraio 2018|

Bernardino Ramazzini, medico e accademico (1633-1714) è stato autore nel 1700 del primo trattato sulla salute dei lavoratori, il “De Morbis Artificum Diatriba”. L’opera è il primo studio della medicina sulle malattie professionali, nessuno prima aveva ricercato negli ambienti di lavoro e nella mansione lavorativa svolte le cause o le [...]

30 Gennaio 2018

I percorsi dell’adolescenza

Di |2024-04-29T11:04:46+01:00Gennaio 2018|

Il passaggio dall'età infantile a quella adulta è costellato, per ogni individuo, da tutta una serie di complicazioni che rendono questo periodo della vita particolarmente complesso, tanto da essere vissuto come una vera e propria crisi, la “crisi adolescenziale”. L'adolescenza viene quindi rappresentata come un'età difficile, un periodo di crisi. [...]

29 Gennaio 2018

Asma da temporale: patologia emergente?

Di |2024-04-29T09:52:43+01:00Gennaio 2018|

Non è un disturbo conosciuto su larga scala ma l’Asma da Temporale (thunderstorm-related asthma), così si chiama in termini tecnici, sta iniziando ad essere sempre più frequentemente segnalata. Si tratta di una sindrome discussa in occasione di svariati Convegni medici nazionali ed internazionali e sulla quale sono state fatte ricerche [...]

28 Gennaio 2018

I vaccini dell’infanzia, perché sono importanti ed è importante farli presto

Di |2024-04-29T09:49:08+01:00Gennaio 2018|

Di vaccini negli ultimi mesi si è parlato tanto. La discussione nata dall’estensione dell’obbligo di vaccinazione contro dieci malattie ha forse fatto perdere di vista il punto cruciale della questione: i vaccini dell’infanzia sono importanti per la salute dei nostri bambini. E non solo quelli obbligatori. Il calendario vaccinale dell’infanzia, [...]

27 Gennaio 2018

Ritrovare la forma con l’Aromaterapia

Di |2024-04-29T10:57:27+01:00Gennaio 2018|

Durante i giorni di festa capita spesso di esagerare a tavola e di ritrovarsi appesantiti e con un minor livello di energia. A volte ritrovare il benessere e la forma ottimale non è semplice, ma con alcuni accorgimenti e l'aiuto degli oli essenziali possiamo risolvere velocemente. Il primo passo è [...]

24 Gennaio 2018

Il ritorno allo sport dopo la protesi totale di ginocchio: nuoto il più consigliato, ok la cyclette

Di |2024-04-29T10:30:50+01:00Gennaio 2018|

Lo scopo di una protesi di ginocchio è di risolvere il dolore, recuperare un buon arco di movimento del ginocchio, ripristinare una buona funzionalità e quindi, in definitiva, migliorare la qualità della vita del paziente. In particolare, il dolore si risolve in 1-3 mesi post-operatori, con una scomparsa completa a [...]

Torna in cima