Caricamento...
5 Febbraio 2019

La Chirurgia Protesica Assistita dal Robot (CORA)

Di |2024-05-27T15:03:52+01:00Febbraio 2019|

Evoluzione tecnologica in Ortopedia e Traumatologia La chirurgia ortopedica è passata da interventi principalmente eseguiti per motivi traumatologici o correttivi a una percentuale sempre maggiore d’interventi eseguiti per sostituire articolazioni con protesi artificiali. Nell’eseguire questo passaggio si è reso evidente come una delle caratteristiche fondamentali per assicurare un buon [...]

6 Aprile 2018

Medici in gara sull’emergenze con manichini e simulazione: a Novara la “Simcup”

Di |2019-01-08T15:27:28+01:00Aprile 2018|

In America gli interventi più complessi vengono provati su avatar, il giorno precedente dell’operazione sul paziente. A Firenze, VITS è un fiore all’occhiello per la simulazione in medicina. A cura della redazione - È ormai tutto pronto per la “Simcup”, una speciale gara fra medici che si terrà fra [...]

4 Gennaio 2018

Impianto di mano bionica in Italia, la donna percepisce nuovamente il tatto

Di |2019-01-08T12:08:00+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Il futuro, almeno in medicina, è oggi un po’ più presente. Una donna risulta essere la prima italiana sottoposta ad intervento chirurgico con impianto di una mano bionica. Questo ha avuto luogo nel giugno del 2016 al Policlinico Gemelli di Roma dal gruppo del [...]

30 Dicembre 2017

‘Night Shift’: da uno studio Americano si evince come un video game possa aiutare i medici a prendere decisioni migliori

Di |2019-01-08T15:27:52+01:00Dicembre 2017|

Articolo a cura della redazione - Dai risultati di uno studio condotto dalla Dottoressa Deepika Mohan, dell’University of Pittsburgh School of Medicine, è emerso che giocare ad un videogioco funziona di più rispetto a una formazione tradizionale. I dottori di centri non specializzati in traumatologia riconoscono generalmente solo un [...]

15 Dicembre 2017

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno essere certificate

Di |2019-01-08T15:30:46+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Dopo la sentenza del 7 dicembre 2017 della Corte di Giustizia Europea è ufficiale: Software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno avere il marchio CE. “Un software è di per sé un dispositivo medico - ha stabilito la Corte - quando è [...]

31 Ottobre 2017

La prossima specie: i labili confini fra uomo e cyborg

Di |2019-01-08T13:06:47+01:00Ottobre 2017|

Articolo a cura di Claudio Lombardo - Ha un certo fascino scambiare l’immaginazione per realtà. E, in parte, questa attrattiva può essere racchiusa nelle seguenti parole: «L’uomo del futuro somiglierà molto ad un umanoide, sarà un uomo che conterrà cellule sintetiche, frammenti biologici provenienti da altri esseri umani (o da [...]

21 Agosto 2017

I livelli di pensiero di Alan Turing

Di |2019-01-08T15:31:18+01:00Agosto 2017|

Articolo a cura di Claudio Lombardo - Spesso attribuiamo il comprendere e altri predicati cognitivi per metafora e analogia alle automobili, alle addizionatrici e ad altri manufatti, ma queste attribuzioni non dimostrano nulla. Diciamo: "La porta sa quando si deve aprire, grazie alla sua cellula fotoelettrica", "L'addizionatrice sa come [...]

2 Luglio 2017

Le applicazioni della Robotica, parte 2: evoluzione darwiniana ed evoluzione robotica

Di |2019-01-08T15:31:41+01:00Luglio 2017|

Articolo a cura di Claudio Lombardo - “Imparare dalla natura”, nella nostra società ipertecnologica, può rappresentare un’affermazione che prende le sembianze di un archetipo: un significato primitivo si connette a questa frase, ma quanto più attuale quando si parla di uno dei settori più evoluti dell’umanità; la robotica.  Così, [...]

8 Giugno 2017

Le applicazioni della Robotica, parte 1: parlando di un futuro presente

Di |2019-01-08T15:32:10+01:00Giugno 2017|

Frugando nei cassetti di casa, il tocco di un vecchio cellulare, calpestato nella memoria e nell’abitudine, mutilato dalla dimenticanza, conduce immediatamente ad una ricostruzione preistorica di ricordi; fissa quell’attimo: una dimensione di un tempo vicino ma così lontano confrontato con il progresso tumultuoso degli ultimi anni. Solo trent’anni fa [...]

10 Maggio 2017

Chirurgia robotica: tra Dio e il robot

Di |2019-01-08T15:32:33+01:00Maggio 2017|

“Se hai creato una macchina dotata di coscienza, non è più la storia dell’uomo. È la storia degli dei.”  (Dal film “Ex Machina”) a cura di Claudio Lombardo Compiere tutte le "scariche neuroniche" della propria immaginazione cadendo vittima di ipotesi invasionistiche di una indipendente civiltà robotica rappresenta la preoccupazione [...]

2 Marzo 2017

Novità per i crediti formativi ECM in Sanità: è nata l’app TamaPatient, il paziente virtuale

Di |2019-01-07T15:22:14+01:00Marzo 2017|

TamaPatient è una nuova applicazione gratuita per smartphone e tablet, creata da VITS, una software house di respiro internazionale con sede in Italia e precisamente a Firenze che dal 2009 si occupa di realizzare prodotti innovativi nell’ambito delle professioni sanitarie. L’obiettivo di TamaPatient è quello di consentire all’utente finale [...]

Torna in cima