24 Giugno 2018

Sani e intelligenti tra tipico e selvatico: la cucina Super Food con le piante selvatiche

Di |2024-05-22T15:07:08+01:00Giugno 2018|

Questo articolo ha come riferimento gli studi scientifici della Harvard Medical School di Boston con il “PIATTO SANO” e lo “SMARTFOOD”, progetto sviluppato da Pier Giuseppe Pelicci, direttore della ricerca allo IEO (Istituto Europeo di Oncologia) e ordinario all’Università degli Studi di Milano, noto per i suoi studi su oncogenomica [...]

22 Giugno 2018

Omeopatia, omotossicologia: la storia

Di |2024-05-22T16:39:23+01:00Giugno 2018|

La storia, la scientificità, il concetto di malattia, parte prima La storia Alla fine del '700, Hahnemann, un medico ricercatore tedesco, nel tradurre un'opera medica dall'inglese, la Materia Medica di Cullen, si imbatté in una descrizione sugli effetti della china, che avrebbe avuto la capacità di guarire la febbre malarica, [...]

20 Giugno 2018

L’importanza della prevenzione nell’igiene orale

Di |2024-05-22T14:49:22+01:00Giugno 2018|

Fino a qualche anno fa questo lavoro era conosciuto da pochi, oggi invece l‘igienista ricopre un ruolo di primo piano all’interno dell’area sanitaria del comparto odontoiatrico, perché rappresenta la figura di riferimento della prevenzione. Il crescente interesse verso questa professione è principalmente dovuto all’evoluzione che la società ha avuto negli [...]

17 Giugno 2018

Responsabilità medica e diritto alla salute: consigli pratici per medici e pazienti

Di |2024-05-22T15:09:27+01:00Giugno 2018|

Nasce con questo primo articolo una rubrica dedicata alle disposizioni “in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”. Questa rubrica si ripromette di essere una piccola guida per i sanitari e per i pazienti, i quali potranno, [...]

15 Giugno 2018

Meditazione e psicoterapia

Di |2024-05-22T14:27:00+01:00Giugno 2018|

Provate a immaginare la vostra coscienza come una prateria, uno spazio aperto che vive nella vostra mente. In questo luogo pascolano pensieri, emozioni, sentimenti, sensazioni corporee e altro ancora: sono gli abitanti della vostra psiche, che affollano in ogni istante la vostra coscienza. Questi contenuti sono spesso fuori controllo e [...]

12 Giugno 2018

Che la Forza sia con voi e il Kolesterolo buono vi protegga

Di |2024-05-17T14:51:39+01:00Giugno 2018|

Caro fratello e mio capitano, caro Luke, Tu mi chiedi e ti invio questa mia risposta per il tuo godimento. Le terre vulcaniche, come sai, migliorano bietole e spinaci ma anche con l’insalata, dando nutrimento ai tuoi terreni, faranno un buon lavoro. Dunque, nella mia esperienza Jedi, per raggiungere e [...]

10 Giugno 2018

Casi clinici comuni: ma esistono i miracoli in Medicina Clinica?

Di |2024-05-22T14:40:09+01:00Giugno 2018|

Questo caso ha del paradossale e nelle occasioni in cui l’ho raccontato ad amici, conoscenti e anche colleghi c’è stata all’inizio incredulità o nel migliore dei casi meraviglia. Poi, le cose si sono chiarite. Un uomo ancora giovane, intorno ai 45 anni, se pure di aspetto vecchieggiante, munito di un [...]

8 Giugno 2018

Il cibo in età pediatrica: il neonato – lattante

Di |2024-05-17T14:55:55+01:00Giugno 2018|

Il cibo ha una sua ovvia importanza per la crescita e per il mantenimento della funzioni vitali del neonato - lattante, ma è conseguentemente anche una fonte di piacere e di rassicurazione. Ad esempio nei primi quattro mesi e mezzo di vita il peso del neonato raddoppia e questo dato [...]

7 Giugno 2018

I cibi adatti alla prova costume

Di |2024-05-17T14:49:49+01:00Giugno 2018|

La dieta? Non serve solo per restare in forma e per esibire un fisico perfetto sulla spiaggia. D’estate sono importanti anche gli alimenti che aiutano ad ottenere una tintarella sana e dorata. La stagione calda porta con sé la voglia di perdere peso, ma anche di avere un abbronzatura invidiabile [...]

5 Giugno 2018

Prevenzione in andrologia: perché è importante?

Di |2024-05-22T14:32:14+01:00Giugno 2018|

Oggi sappiamo che molti problemi andrologici diagnosticati precocemente possono essere brillantemente risolti senza lasciare nessuna conseguenza nel futuro uomo. I principali problemi andrologici da considerare nell’infanzia sono: • la fimosi • l’ipospadia • le ritenzioni testicolari La fimosi è un restringimento del prepuzio, la pelle che ricopre la punta del [...]

1 Giugno 2018

La prova costume e la sindrome da bikini

Di |2024-05-22T14:13:13+01:00Giugno 2018|

Eccoci alla primavera: fra poco tornerà il caldo e molti di noi andranno al mare, ma l'idea di spogliarsi per indossare il costume da bagno può dar vita a forte preoccupazione e perfino ansia. Una sorta di "paura" in vista della prova costume può essere considerata quasi normale, soprattutto se [...]

29 Maggio 2018

La tubercolosi oggi

Di |2024-05-22T14:34:05+01:00Maggio 2018|

La tubercolosi (TBC) è una delle patologie che l’uomo cerca di combattere da più tempo. Immaginare di riuscire a sconfiggerla è un compito arduo anche per la medicina moderna, e l’attuale, concreto, obiettivo è quello di controllarne e contenerne la diffusione. L’attenzione nei confronti di questa patologia è calata nel [...]

28 Maggio 2018

Mai più paura della prova costume

Di |2024-05-17T14:04:59+01:00Maggio 2018|

Siamo ormai prossimi al mare, alle vacanze ed alla cosiddetta prova costume. Una recente ricerca condotta prendendo in esame le opinioni degli utenti dei blog e dei social ha messo in evidenza come per 7 italiani su 10 (fra uomini e donne) la prova costume per l’estate è un vero [...]

26 Maggio 2018

Conoscere la malattia di Alzheimer

Di |2024-05-22T14:11:43+01:00Maggio 2018|

Questa malattia prende il nome da Alois Alzheimer, psichiatra e neuropatologo tedesco che per la prima volta nel 1907 ne descrisse la sintomatologia, gli aspetti neuropatologici e all’autopsia notò segni specifici nel tessuto cerebrale (agglomerati, poi definiti placche amiloidi, e fasci di fibre aggrovigliate neuro-fibrillari). Oggi le placche formate da [...]

24 Maggio 2018

Bambini e Bicicletta

Di |2024-05-22T14:08:43+01:00Maggio 2018|

Le statistiche, da qualche anno a questa parte, ci tratteggiano un ritratto decisamente inquietante delle condizioni dell’infanzia: bambini e ragazzi tendono a passare la maggior parte della giornata in ambienti chiusi, prima a scuola, poi in casa, spesso da soli fra giocattoli, computer, videogame e televisione. Questo è causato sia [...]

22 Maggio 2018

Le lesioni meniscali del ginocchio, parte prima

Di |2024-05-17T14:53:28+01:00Maggio 2018|

All’interno della cavità articolare del ginocchio, tra i due condili femorali e i due emipiatti tibiali mediale e laterale, si trovano due strutture di fibrocartilagine a forma di semiluna: il menisco mediale (o menisco interno) e il menisco laterale (o menisco esterno). Sono più spessi e convessi a livello della [...]

21 Maggio 2018

Sempre meno pane sulla tavola degli italiani

Di |2024-05-17T14:47:14+01:00Maggio 2018|

Il pane è un alimento che ha fatto la storia dei popoli e soprattutto che ha sfamato le popolazioni in tempo di carestia. Un vecchio proverbio dice che “una fetta di pane non si nega a nessuno”. Nonostante ciò i giornali scrivono che l’Italia non mangia più pane. Il pane [...]

20 Maggio 2018

Punture di insetti, i rimedi naturali

Di |2024-05-22T14:57:08+01:00Maggio 2018|

Quando le temperature si alzano, i giardini e i balconi si riempiono di fiori, gli insetti aumentano e noi indossiamo abiti più leggeri che lasciano scoperte alcune zone del corpo, diventando così facili prede delle punture di zanzare, tafani e altri fastidiosi insetti. Per molti di noi le punture di [...]

Torna in cima