Caricamento...
10 Dicembre 2018

Cosa c’entra il cavolo a merenda?

Di |2024-05-23T15:13:58+01:00Dicembre 2018|

“Andare ad ingrassare i cavoli” “Andare a piantar cavoli” “Non valere un cavolo” “Portare il cavolo in mano e il cappone sotto” “I cavoli sono sempre in mezzo” Ci sono tanti proverbi a proposito del cavolo da cui si evince, nonostante il grande uso in cucina, che dato il suo [...]

9 Dicembre 2018

Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria

Di |2019-01-21T15:29:39+01:00Dicembre 2018|

A cura della Redazione - Oggi domenica 9 dicembre ricorre la Giornata Internazionale di Medicina Veterinaria. Istituita da compagnie e associazioni americane, la giornata si occupa inizialmente di informare tutti i possessori di animali di novità nel campo dell'alimentazione e in quello più prettamente medico, con cure e vaccini [...]

8 Dicembre 2018

Bodytite (liposuzione con radiofrequenza)

Di |2024-05-24T11:21:12+01:00Dicembre 2018|

Che cos'è? Il Bodytite è un innovativo macchinario che utilizza la radiofrequenza come principio per permettere di risolvere in modo mini-invasivo gli inestetismi del corpo. Infatti, il Bodytite si basa sulla recente tecnologia RFAL (Radio – Frequency Assisted Liposuction) che con una particolare apparecchiatura elimina l'adipe in eccesso, compatta l'epidermide [...]

6 Dicembre 2018

Ginnastica presciistica

Di |2024-05-24T11:31:57+01:00Dicembre 2018|

Si sa, dall’autunno all’inverno il passo è breve. Lo sci e lo snowboard sono tra gli sport più praticati durante la stagione fredda, ma per molti anche il fare escursioni con le ciaspole lungo i pendii delle nostre montagne e nei boschi imbiancati è diventata un’attività molto gratificante. Passioni sportive [...]

30 Novembre 2018

Le patologie invernali, i rimedi naturali

Di |2024-05-23T16:02:28+01:00Novembre 2018|

L’autunno rappresenta il periodo ideale per la prevenzione naturale delle malattie da raffreddamento: i virus dell’influenza, infatti, colpiscono quando si manifesta un abbassamento delle difese immunitarie che portano a uno stato di calo energetico. Nell’ottica della Naturopatia, le malattie da raffreddamento arrivano per segnalare che il corpo necessita di riposo [...]

26 Novembre 2018

Le patologie invernali, rimedi della medicina

Di |2024-05-23T16:01:10+01:00Novembre 2018|

Con l’arrivo dei primi freddi e la bella stagione ormai alle spalle, le sindromi da raffreddamento e l’influenza tornano a mietere vittime e a costringere a letto milioni di italiani. È utile ricordare che questi mali di stagione sono la conseguenza di un’infezione virale e pertanto l’assunzione di antibiotici, spesso [...]

19 Novembre 2018

Assopire l’insonnia

Di |2024-05-24T11:12:54+01:00Novembre 2018|

L’insonnia produce effetti negativi sia a livello fisico che psichico. Riprendere a dormire bene significa prendersi cura del proprio benessere. L’insonnia è un disturbo notturno che comprende sia la quantità che la qualità del sonno. Può essere caratterizzata dalla difficoltà di addormentarsi. Si può manifestare con frequenti e brevi risvegli, [...]

16 Novembre 2018

Quali sono le migliori erbe rilassanti per dormire?

Di |2019-01-21T15:24:28+01:00Novembre 2018|

Biancospino: effetto rilassante generale. Cardioprotettore utile nella lotta ai radicali liberi, aiuta a calmare il battito cardiaco accelerato, stabilizza la pressione. Tiglio: proprietà calmanti, decongestionanti delle vie aeree, placa l’agitazione. Fiori e foglie con alta concentrazione di flavonoidi, tannini, oli essenziali e cumarine utili nella cura di mal di [...]

15 Novembre 2018

Speciale celiachia: le cause e i sintomi

Di |2024-05-23T15:18:26+01:00Novembre 2018|

La celiachia è una malattia di origine genetica e di natura infiammatoria caratterizzata, principalmente, dalla distruzione della mucosa (parte superficiale) dell’intestino tenue. È causata da una reazione immunitaria al glutine, termine utilizzato genericamente per indicare alcune proteine specifiche del grano, dell’orzo e della segale. Le cause della celiachia Nelle persone [...]

13 Novembre 2018

Olio d’Oliva sulle nostre tavole

Di |2024-05-23T15:12:08+01:00Novembre 2018|

L’olio d'oliva rappresenta uno degli alimenti cardine della Dieta Mediterranea. Le proprietà benefiche di questo alimento solo legate principalmente alla sua composizione, dato l’elevato contenuto di acido oleico (un acido grasso monoinsaturo che in questo olio rappresenta il 75% degli acidi grassi totali) e la presenza di di sostanze antiossidanti [...]

29 Ottobre 2018

Giornata mondiale della Psoriasi

Di |2018-12-21T11:45:57+01:00Ottobre 2018|

A cura della Redazione - Si celebra oggi, lunedì 29 ottobre, la Giornata Mondiale della Psoriasi. Si tratta di una patologia iscritta nel Calendario dell’OMS come malattia cronica e invalidante. Per questo è stata istituita dal Giornata a livello mondiale a partire dal 2004 e ricorre ogni 29 ottobre. [...]

27 Ottobre 2018

Sport e microbiota

Di |2024-05-23T14:55:01+01:00Ottobre 2018|

Il nostro microbioma intestinale contiene decine di migliaia di miliardi di microrganismi, tra cui almeno 1000 diverse specie di batteri conosciuti. Il microbiota può, in totale, pesare più di 1 kg. Un terzo del nostro microbiota intestinale è comune alla maggior parte delle persone, mentre due terzi sono specifici per [...]

22 Ottobre 2018

Il rientro dalle vacanze

Di |2024-05-23T14:49:59+01:00Ottobre 2018|

Il rientro dalle vacanze gli inglesi lo chiamano Post-vacation blues, gli americani Holiday blues, noi depressione da rientro. Si tratta di una vera e propria sindrome i cui sintomi sono: calo della concentrazione, spossatezza, disturbi del sonno, alterazioni dell’appetito, irritabilità, nervosismo, affaticamento, preoccupazione, emicrania, ansia. Può accadere che, ritornando alla [...]

20 Ottobre 2018

Giornata Mondiale dell’Osteoporosi

Di |2018-12-21T12:09:04+01:00Ottobre 2018|

A cura della Redazione - Si celebra oggi, sabato 20 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Osteoporosi. Si tratta di un campagna a livello globale per migliorare la salute delle ossa e la prevenzione di fratture dovute all'osteoporosi, incluse fratture delle vertebre che spesso non vengono diagnosticate. Questo tipo di fratture [...]

19 Ottobre 2018

Presupposti del consenso informato

Di |2024-05-23T14:58:01+01:00Ottobre 2018|

Nell’articolo precedente abbiamo fornito brevi cenni in materia di consenso informato e dei diritti del paziente. Premesso che il “consenso” è un momento fondamentale nel rapporto medico/paziente, dal quale possono scaturire conseguenze legali (responsabilità penale e/o civile), è necessario che il sanitario sia correttamente informato sui requisiti del consenso da [...]

15 Ottobre 2018

Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani

Di |2019-01-08T10:34:08+01:00Ottobre 2018|

A cura della Redazione - Si celebra oggi, lunedì 15 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Igiene delle mani. Si tratta di un'occasione, una giornata appunto per capire a aumentare la consapevolezza sull'importanza di lavarsi le mani col sapone come metodo di prevenzione delle malattie. La prima Giornata mondiale si è [...]

13 Ottobre 2018

La necessità di camminare a piedi scalzi

Di |2024-05-23T14:13:31+01:00Ottobre 2018|

Quando finita l’estate rientravamo a Firenze, lasciavamo i passi tenuti con le infradito sui sentieri elbani nella memoria delle libertà praticate. Libertà che ci vedeva, noi ragazzi, capaci di essere scalzi sulle spiagge di ciottoli o su qualsiasi scoglio. Cacciavamo polpi nuotando fra questi ultimi per superbe lessature isolane e, [...]

12 Ottobre 2018

Giornata Mondiale dell’Artrite

Di |2019-01-08T10:34:55+01:00Ottobre 2018|

A cura della Redazione - Si celebra oggi, venerdì 12 ottobre, la Giornata Mondiale dell'Artrite (World Arthritis Day), campagna di sensibilizzazione verso la conoscenza di questa patologia. Problemi e dolori reumatici e muscolo-scheletrici spesso ricevono una diagnosi ritardata, o addirittura assente. Questo è dovuto a una mancanza di consapevolezza [...]

Torna in cima