Caricamento...
8 Febbraio 2019

Donne in gravidanza e salute orale

Di |2024-05-27T14:58:18+01:00Febbraio 2019|

Cosa accade alla bocca durante la gravidanza? Durante la gravidanza il corpo di una donna subisce molti cambiamenti e alcune attenzioni sono importanti per evitare l’insorgenza di problemi per lei e il bambino. I principali attori di questo particolare momento sono il progesterone e gli estrogeni. Si tratta di [...]

5 Febbraio 2019

La Chirurgia Protesica Assistita dal Robot (CORA)

Di |2024-05-27T15:03:52+01:00Febbraio 2019|

Evoluzione tecnologica in Ortopedia e Traumatologia La chirurgia ortopedica è passata da interventi principalmente eseguiti per motivi traumatologici o correttivi a una percentuale sempre maggiore d’interventi eseguiti per sostituire articolazioni con protesi artificiali. Nell’eseguire questo passaggio si è reso evidente come una delle caratteristiche fondamentali per assicurare un buon [...]

4 Febbraio 2019

Giornata Mondiale contro il Cancro

Di |2019-01-29T17:55:30+01:00Febbraio 2019|

A cura della Redazione - Oggi lunedì 4 febbraio ricorre la Giornata Mondiale contro il Cancro. La ricorrenza è promossa dall'UICC (Unione Internazionale contro il Cancro) e ci aderisce anche la LILT (Lega Italiana per Lotta contro i Tumori). La UICC conta associazioni sparse in più di cento Paesi. Secondo [...]

2 Febbraio 2019

Olio extravergine d’oliva (EVO): un farmaco naturale

Di |2024-05-27T14:56:00+01:00Febbraio 2019|

Se di alta qualità fa bene alla salute Una tavola apparecchiata con sopra un fiasco di vino, una bottiglia di olio buono e un pezzo di pane. Questa immagine ha accompagnato i miei ricordi infantili e adolescenziali perché rappresentava la quotidianità nella cucina. In Toscana e a Firenze da [...]

30 Gennaio 2019

Disturbi gastrointestinali: i rimedi della medicina generale

Di |2024-05-27T15:02:08+01:00Gennaio 2019|

È giunto il momento di depurare l’organismo dopo feste e cenoni La permanenza prolungata in posti affollati, insieme al surplus di lavoro a cui è costretto il nostro apparato digerente per smaltire le nostre abbuffate, fa sì che ogni anno si ripetano epidemie di virosi gastrointestinali di dimensioni e [...]

27 Gennaio 2019

Giornata mondiale dei malati di lebbra

Di |2019-01-29T16:57:11+01:00Gennaio 2019|

A cura della Redazione - Oggi domenica 27 gennaio ricorre la Giornata Mondiale dei malati di lebbra. Quest'anno si celebra la 66esima edizione ed essa è organizzata dalla AIFO (Associazione Italiana Amici di di Raoul Follereau). Proprio lui, giornalista e scrittore francese, è stato l'ideatore della Giornata Mondiale dopo [...]

26 Gennaio 2019

La paradontite, una malattia diffusa che può portare alla caduta dei denti

Di |2024-05-27T14:56:41+01:00Gennaio 2019|

Come prevenirla e cosa fare se la malattia ha preso il sopravvento La parodontite è un’infezione cronica del parodonto che, se trascurata, può portare alla perdita di tessuto osseo intorno ai denti. Spesso viene sottovalutata e questo fa sì che circa il 50% delle persone sopra i 50 anni [...]

24 Gennaio 2019

Le 10 regole d’oro per una buona vita sessuale dell’uomo

Di |2024-05-27T15:03:16+01:00Gennaio 2019|

Comportamenti da tenere sotto controllo in alimentazione e non solo Queste sono le dieci semplici regole d’oro capaci di conservare nel maschio una buona e positiva vita sessuale e riproduttiva, regole consigliate anche dalla Società Italiana di Andrologia. Adottare un sano comportamento sessuale proteggendo se stesso e gli altri: [...]

23 Gennaio 2019

La mesoterapia antalgica integrata

Di |2024-05-27T14:59:43+01:00Gennaio 2019|

Trattamento medico per il dolore dovuto a patologie dell’apparato muscoloscheletrico La tecnica consiste nell’iniezione tramite un ago piccolissimo (4 mm) nello strato superficiale della pelle, in sede intradermica o sottocutanea, di piccolissime quantità di farmaci normalmente utilizzati per via endovenosa o intramuscolare. Le punturine vengono effettuate nelle zone dove [...]

19 Dicembre 2018

Accademia di Geriatria

Di |2024-05-23T16:05:13+01:00Dicembre 2018|

Luogo di incontro per chi vuole dialogare e confrontarsi sui temi legati all’invecchiamentoDi ritorno ad Atene dai suoi viaggi, Platone faceva scuola nell’Accademia. È questo un ginnasio fuori le mura, ricco d’alberi, così chiamato a causa di un certo eroe Academo. (Diogene Laerzio, Vite dei filosofi)Correva l’anno 387 a.C. quando, [...]

17 Dicembre 2018

La claustrofobia

Di |2024-05-24T11:18:49+01:00Dicembre 2018|

Le Cause Le cause della claustrofobia non sono sempre facilmente individuabili, tuttavia riuscire a riconoscerle ne rende possibile la comprensione e di conseguenza l’elaborazione di strategie per gestire il problema. ● Alcuni studi ipotizzano che la claustrofobia si sviluppi a seguito di un episodio traumatico in cui il soggetto è [...]

14 Dicembre 2018

Giornata Mondiale del Diabete

Di |2019-01-21T15:23:13+01:00Dicembre 2018|

A cura della redazione - Oggi mercoledì 14 novembre ricorre la Giornata Mondiale del Diabete. Si tratta di una data fissa, scelta per celebrare le nascita del fisiologo canadese Frederick Grant Banting, che scoprì l’insulina nel 1921 assiemae a Charles Herbert Best. Grazie a questa, il diabete passò dall’essere [...]

12 Dicembre 2018

La coxartrosi: il trattamento chirurgico (protesi totale di anca)

Di |2024-05-24T11:35:24+01:00Dicembre 2018|

Abbiamo già parlato della coxartrosi dal punto di vista di eziopatogenesi (perché e come si sviluppa), sintomatologia e clinica (che fastidi accusa il paziente, cosa riscontra il medico durante la visita), e terapie possibili, avendo parlato di quella conservativa; approfondiamo ora il trattamento chirurgico. L’indicazione alla chirurgia non è assoluta [...]

9 Dicembre 2018

Giornata Mondiale della Medicina Veterinaria

Di |2019-01-21T15:29:39+01:00Dicembre 2018|

A cura della Redazione - Oggi domenica 9 dicembre ricorre la Giornata Internazionale di Medicina Veterinaria. Istituita da compagnie e associazioni americane, la giornata si occupa inizialmente di informare tutti i possessori di animali di novità nel campo dell'alimentazione e in quello più prettamente medico, con cure e vaccini [...]

3 Dicembre 2018

Giornata Mondiale delle Persone con Disabilità

Di |2019-01-21T15:28:25+01:00Dicembre 2018|

A cura della Redazione - Oggi lunedì 3 dicembre ricorre la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, istituita nel 1981, Anno Internazionale delle Persone Disabili. Essa è nata per promuovere una più diffusa e approfondita conoscenza sui temi della disabilità, per sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità [...]

1 Dicembre 2018

Giornata Mondiale contro l’AIDS

Di |2019-01-21T15:28:10+01:00Dicembre 2018|

A cura della Redazione - Oggi sabato 1 dicembre ricorre la Giornata Internazionale contro l'AIDS, dedicata ad accrescere la coscienza dell'epidemia mondiale dovuta alla diffusione del virus HIV. Sono più di 35 milioni le persone in totale che hanno perso la vita dal 1981 a oggi, si tratta di [...]

28 Novembre 2018

Il rischio di soffocamento nei bambini

Di |2024-05-23T15:52:58+01:00Novembre 2018|

L’inalazione da corpo estraneo rappresenta ancora oggi uno degli incidenti più frequenti nei bambini. Secondo recenti statistiche, il 27% delle morti accidentali di bambini sotto i 4 anni è provocato da soffocamento da corpo estraneo (nel 75% cibo e nel restante 25% giochi o altro). Il soffocamento da corpo estraneo [...]

24 Novembre 2018

Speciale celiachia: diagnosi e nuove metodologie

Di |2024-05-23T15:48:19+01:00Novembre 2018|

La diagnosi di celiachia si basa sulla presenza di atrofia dei villi che si riprende seguendo una dieta senza glutine. La presenza di anticorpi antiendomisici circolanti e la loro scomparsa dopo una dieta senza glutine supportano la diagnosi. È stato anche dimostrato che gli anticorpi antiendomisiali sono rilevabili nei supernatanti [...]

Torna in cima