Caricamento...
25 Gennaio 2018

100 risposte sulla pressione

Di |2024-04-29T11:11:12+01:00Gennaio 2018|

In Italia circa 20 milioni di persone soffrono di un’elevata pressione arteriosa. Di fatto l’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma infarti del cuore o ictus cerebrali sono più comuni in chi ha la pressione del sangue alta. Con l’avanzare dell’età la probabilità dell’ipertensione aumenta, e anche il paziente incrementa [...]

24 Gennaio 2018

Il ritorno allo sport dopo la protesi totale di ginocchio: nuoto il più consigliato, ok la cyclette

Di |2024-04-29T10:30:50+01:00Gennaio 2018|

Lo scopo di una protesi di ginocchio è di risolvere il dolore, recuperare un buon arco di movimento del ginocchio, ripristinare una buona funzionalità e quindi, in definitiva, migliorare la qualità della vita del paziente. In particolare, il dolore si risolve in 1-3 mesi post-operatori, con una scomparsa completa a [...]

12 Gennaio 2018

Il 97% degli italiani cerca informazioni mediche su Google: secondo una nuova indagine il web è la fonte principale

Di |2019-01-09T10:12:55+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Per ben il 97% degli italiani il web è sempre di più la fonte principale per ottenere risposte su un problema di salute. Da un questionario ​realizzato dal Centro medico Santagostino è emerso che 97,6% delle persone cerca autonomamente informazioni online. La ricerca è [...]

5 Gennaio 2018

Girotondo per sempre: aiutare il reparto di oncoematologia del Meyer

Di |2019-01-07T16:17:34+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - L’Associazione Ciemmeesse Firenze Girotondo per Sempre è una delle realtà del panorama fiorentino e italiano, e da quasi 20 anni crea eventi con il solo scopo di finanziare progetti specifici destinati al reparto di oncoematologia dell'ospedale pediatrico Anna Meyer. Le ricerche svolte negli ultimi [...]

4 Gennaio 2018

Impianto di mano bionica in Italia, la donna percepisce nuovamente il tatto

Di |2019-01-08T12:08:00+01:00Gennaio 2018|

A cura della redazione - Il futuro, almeno in medicina, è oggi un po’ più presente. Una donna risulta essere la prima italiana sottoposta ad intervento chirurgico con impianto di una mano bionica. Questo ha avuto luogo nel giugno del 2016 al Policlinico Gemelli di Roma dal gruppo del [...]

30 Dicembre 2017

‘Night Shift’: da uno studio Americano si evince come un video game possa aiutare i medici a prendere decisioni migliori

Di |2019-01-08T15:27:52+01:00Dicembre 2017|

Articolo a cura della redazione - Dai risultati di uno studio condotto dalla Dottoressa Deepika Mohan, dell’University of Pittsburgh School of Medicine, è emerso che giocare ad un videogioco funziona di più rispetto a una formazione tradizionale. I dottori di centri non specializzati in traumatologia riconoscono generalmente solo un [...]

29 Dicembre 2017

100 risposte sulla pressione (seconda puntata)

Di |2024-04-19T09:31:33+01:00Dicembre 2017|

In Italia circa 20 milioni di persone soffrono di un’elevata pressione arteriosa. Di fatto l’ipertensione arteriosa non è una malattia, ma infarti del cuore o ictus cerebrali sono più comuni in chi ha la pressione del sangue alta. Con l’avanzare dell’età la probabilità dell’ipertensione aumenta, e anche il paziente incrementa [...]

27 Dicembre 2017

Meccanismi psicologici del fumatore

Di |2024-04-18T15:02:55+01:00Dicembre 2017|

Affinché l’intervento per aiutare a smettere di fumare possa essere efficace è importante identificare quali siano i meccanismi psicologici che soggiacciono al fumare. Il fumatore accusa un senso di vuoto, spesso una sensazione di disagio avvertita alla bocca dello stomaco, assimilabile anche alla fame. Può provare anche irrequietezza, necessità di [...]

24 Dicembre 2017

La riabilitazione implanto-protesica

Di |2024-04-18T14:50:07+01:00Dicembre 2017|

La riabilitazione implanto-protesica di casi complessi richiede enorme attenzione per la risoluzione di problematiche legate al ripristino sia della funzionalità masticatoria che di quella estetica. Oggi è possibile, con tecniche chirurgiche particolari, la realizzazione di una protesi provvisoria fissa contestualmente all’inserimento di impianti endoossei. Praticamente, dopo aver valutato scrupolosamente le condizioni cliniche del paziente, si esegue l’intervento chirurgico per l’inserimento implantare e, [...]

23 Dicembre 2017

Danni da fumo

Di |2024-04-18T14:55:02+01:00Dicembre 2017|

L’abitudine al fumo (tabagismo) rappresenta uno dei più grandi problemi di sanità pubblica a livello mondiale ed è uno dei maggiori fattori di rischio nello sviluppo di patologie neoplastiche, cardiovascolari e respiratorie. Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il fumo di tabacco rappresenta la seconda causa di morte nel [...]

21 Dicembre 2017

L’anemia: cause, sintomatologia e diagnosi

Di |2024-04-18T15:44:35+01:00Dicembre 2017|

Con il termine “ANEMIA” si intende una riduzione patologica del valore assoluto dell’Emoglobina contenuta nel sangue di un soggetto, al di sotto di un intervallo di valori stabilito convenzionalmente: 12-13 g/dl per le donne e 13-15 g/dl per gli uomini. L’Emoglobina è una proteina contenente Ferro, che ha la capacità [...]

18 Dicembre 2017

Amianto: amico di ieri, nemico di oggi!

Di |2024-04-18T15:16:32+01:00Dicembre 2017|

Fin dall’antichità l’amianto, dal greco αμίαντοσ (incorruttibile), ha avuto un largo utilizzo: già nel terzo millennio a.C. era usato come rinforzo in utensili in terracotta, nel medioevo, ai confini tra magia e medicina, era usato a scopo terapeutico per azione sclerosante nella cura delle ulcerazioni, inoltre è stato presente nella [...]

15 Dicembre 2017

La Corte di Giustizia Europea ha stabilito che software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno essere certificate

Di |2019-01-08T15:30:46+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Dopo la sentenza del 7 dicembre 2017 della Corte di Giustizia Europea è ufficiale: Software e APP mediche sono “dispositivi medici” e dovranno avere il marchio CE. “Un software è di per sé un dispositivo medico - ha stabilito la Corte - quando è [...]

14 Dicembre 2017

La lesione del crociato anteriore nella donna

Di |2024-04-18T14:46:42+01:00Dicembre 2017|

Il legamento crociato anteriore (LCA) rappresenta una struttura di fondamentale importanza per la stabilità del ginocchio; infatti è deputato al mantenimento della normale congruenza articolare tra femore e tibia sotto la spinta di forze che agiscono in senso postero-anteriore. Ha inoltre un ruolo importante nel mantenimento della stabilità rotazionale. Una [...]

13 Dicembre 2017

IntelliHearts: salvaguardare la salute del cuore

Di |2019-01-08T11:08:58+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Nasce in Italia il progetto che aiuterà milioni di persone a prevenire e monitorare i problemi cardiaci semplicemente indossando un orologio che, connesso allo smartphone, sarà in grado di misurare elettrocardiogramma (ECG), frequenza cardiaca, pressione sanguigna, ossigenazione e tenere traccia dello storico del paziente/utente in [...]

12 Dicembre 2017

I giovani di oggi, gli adulti di domani

Di |2024-04-18T14:34:35+01:00Dicembre 2017|

I ragazzi italiani sono sempre più in sovrappeso e non fanno sufficiente attività fisica, esponendosi a future patologie in età adulta: per questo motivo la prevenzione va effettuata fin da piccoli. Nei paesi industrializzati il rischio di sovrappeso e obesità è un problema particolarmente rilevante. Si è assistito, infatti, negli [...]

9 Dicembre 2017

La stanza del Dott. Lagi: casi clinici comuni

Di |2024-04-18T15:10:46+01:00Dicembre 2017|

Prende avvio da questo numero una rubrica dedicate alla descrizione di casi clinici che ho osservato nella mia lunga esperienza professionale. L’insieme delle storie, già raccolte in un volume, è dedicato ai miei pazienti più intelligenti e ai miei colleghi che riconosceranno alcuni comportamenti stereotipati, riferibili a se stessi o [...]

7 Dicembre 2017

Sanità contro politica. Il 12 dicembre sciopero di 24 ore delle sale operatorie

Di |2019-01-09T10:14:47+01:00Dicembre 2017|

A cura della redazione - Il contratto di lavoro resta bloccato per l’ottavo anno, la risposta della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria è che le sale operatorie resteranno chiuse per 24 ore il prossimo 12 dicembre. Nuova protesta, dunque, nel settore sanitario, a un anno di distanza da quella [...]

Torna in cima