Caricamento...
28 Marzo 2023

Amiloidosi Cardiaca da Transtiretina, una patologia in rapida crescita e con nuove opportunità terapeutiche

Di |2024-07-26T11:03:05+01:00Marzo 2023|

Il termine amiloidosi racchiude un gruppo di patologie, sia acquisite che ereditarie, caratterizzate dalla deposizione nello spazio extracellulare di proteine fibrillari insolubili; tale deposizione comporta la alterazione della normale architettura cellulare con conseguente disfunzione degli organi coinvolti. L’amiloidosi può colpire diversi organi e apparati; il cuore oltre a [...]

28 Marzo 2023

Influenza o polmonite di comunità? Algoritmo gestionale/terapeutico

Di |2024-07-26T11:00:58+01:00Marzo 2023|

In questo periodo dell’anno di “coda” dell’influenza stagionale, diventa necessario, di fronte a un paziente che presenta un’affezione delle vie respiratorie, porsi il problema di una diagnosi differenziale con una polmonite batterica di comunità. Questo diventa fondamentale, in quanto per l’influenza, l’oseltamivir 75 mg per via orale 2 [...]

3 Marzo 2023

Percorso di cura e riabilitazione alla persona

Di |2024-07-26T11:17:52+01:00Marzo 2023|

La cura delle stomie è diventata a tutti gli effetti una specializzazione solo negli ultimi trenta, trentacinque anni. In ambito sanitario ci sono infermieri specializzati nella cura e assistenza di coloro che hanno una stomia, gli “STOMATERAPISTI”, che collaborano con il chirurgo e gli altri professionisti sanitari nella [...]

29 Luglio 2019

La sarcopenia nell’anziano

Di |2024-05-28T15:08:56+01:00Luglio 2019|

Questa sindrome geriatrica può essere probabile, certa o grave e anche associata a obesità La sarcopenia è una comune sindrome geriatrica definita da perdita di massa, forza e funzione muscolare. Il termine “sarcopenia” deriva dal greco σάρξ (“sarc”, carne) e ἐρημία (“epemia”, mancanza) ad indicare la “mancanza di carne”, [...]

22 Luglio 2019

La prevenzione dell’infarto del cuore nei prossimi 10 anni

Di |2024-05-28T15:05:46+01:00Luglio 2019|

Sono tre gli ambiti di competenza in cui si lavorerà per la prevenzione cardiovascolare nei prossimi 10 anni. Controllo dei fattori di rischio consolidati ed emergenti In questo ambito, il punto fondamentale è la considerazione del colesterolo LDL come unico elemento di importanza strategica per la definizione del rischio [...]

8 Luglio 2019

Infezioni cutanee: i rimedi della naturopatia

Di |2024-05-28T14:55:22+01:00Luglio 2019|

Le infezioni cutanee da stafilococco rappresentano un problema comune causato da batteri che sono presenti sulla pelle e che creano un’infezione quando entrano nella cute attraverso ferite o lesioni. L’impetigine è un’infezione molto contagiosa che può colpire chiunque, grandi e piccini. Consiglio sempre di consultare un medico in questi [...]

6 Luglio 2019

Infezioni cutanee: rimedi della medicina generale

Di |2024-05-28T14:53:48+01:00Luglio 2019|

La pelle è il nostro primo contatto diretto con ciò che ci circonda ed è pertanto particolarmente esposta agli insulti infettivi (e non solo): batteri, funghi e virus possono insidiare la nostra pelle e gli annessi cutanei come unghie, peli e capelli. Questi agenti infettivi proliferano negli ambienti caldo-umidi [...]

27 Giugno 2019

L’asma occupazionale

Di |2024-05-28T14:51:05+01:00Giugno 2019|

Si tratta di una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione, iperattività bronchiale e infiammazione Il polmone è la porta di ingresso abituale di agenti nocivi, ma è anche la via di eliminazione, barriera e di difesa; l’apparato respiratorio risulta quindi quasi sempre interessato per esposizione a polveri, fumi, gas, aerosol [...]

19 Giugno 2019

Giornata della consapevolezza dell’Anemia Falciforme

Di |2019-05-31T12:02:56+01:00Giugno 2019|

A cura della Redazione - Oggi 19 giugno si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Anemia Falciforme, anche conosciuta come anemia drepanocitica (o SCD, Sickle Cell Disease, nel linguaggio internazionale). È stata scelta questa data, creata appositamente per aumentare la conoscenza di questa malattia, per commemorare il giorno in cui [...]

15 Giugno 2019

Come prevenire le intossicazioni alimentari in viaggio

Di |2024-05-28T15:03:55+01:00Giugno 2019|

Prevenzione, consigli e studio delle mete maggiormente più a rischio Viaggiare è un’entusiasmante opportunità per allargare i propri orizzonti e vivere nuove esperienze. Sfortunatamente è anche uno dei più importanti fattori determinanti nello sviluppo di malattie trasmesse dagli alimenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha calcolato che 600 milioni [...]

12 Giugno 2019

Burnout o “esaurimento professionale”

Di |2024-05-28T15:01:00+01:00Giugno 2019|

Si riscontra spesso il bisogno di “staccare”, di evadere dalla routine quotidiana e ricaricare le energie Con il termine “sindrome da burnout” si fa riferimento ad una condizione di forte disagio psicofisico ed emotivo che si riscontra nelle professioni di aiuto, specialmente in ambito socio-sanitario. Lo stress si verifica [...]

9 Giugno 2019

Epigenetica e intolleranze alimentari

Di |2024-05-28T14:40:14+01:00Giugno 2019|

Per spiegare cos’è l’epigenetica, possiamo prendere in considerazione i gemelli monozigoti (identici, dello stesso sesso, originati dalla stessa cellula uovo fecondata da uno spermatozoo). È davvero impressionante come due individui che nascono, praticamente, con le stesse informazioni di base possano, nel corso del tempo, divenire differenti come se fossero [...]

7 Giugno 2019

Allergie alimentari e le manifestazioni cutanee

Di |2024-05-28T14:36:38+01:00Giugno 2019|

Tra le varie reazioni allergiche dovute all’alimentazione le manifestazioni cutanee sono fra le più frequenti Il sistema immunitario ci mantiene sani combattendo contro infezioni e altri pericoli per una buona salute. Una reazione allergica alimentare si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a un cibo o [...]

4 Giugno 2019

Intolleranze alimentari: cosa c’è da sapere

Di |2024-05-28T14:38:47+01:00Giugno 2019|

Grande diversità di reazioni e sintomatologie. La differenza fra celiachia e sensibilità al glutine Il grande capitolo delle reazioni avverse ad alimenti comprende reazioni avverse tossiche (da contaminazione batterica, da tossine o da sostanze chimiche) e reazioni avverse non tossiche (da ipersensibilità). Fra queste ultime si distinguono quelle “non [...]

29 Maggio 2019

Giornata mondiale della Sclerosi Multipla

Di |2019-05-16T10:39:21+01:00Maggio 2019|

A cura della redazione - Oggi 29 maggio si celebra la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla. L’hashtag scelto quest’anno dall’organizzazione ufficiale che si occupa di questa giornata è #MyInvisibleMS. Il tema scelto è infatti utilizzato per aumentare la consapevolezza dei sintomi invisibili di questa malattia nonché dell'impatto non visibile di [...]

20 Maggio 2019

Chianciano Open Day del benessere olistico termale e sani stili di vita

Di |2019-05-16T10:54:13+01:00Maggio 2019|

A cura della Redazione - Dopo il grande successo di affluenza dei soci e di pubblico, che lo scorso anno si è riversata nei parchi e alle Terme di Chianciano, con grande soddisfazione quest’anno si rinnova l’appuntamento formativo e informativo nella terza edizione dell’ “Open Day del Benessere Olistico, Termale [...]

Torna in cima