Caricamento...
30 Marzo 2019

Giornata mondiale del Disturbo Bipolare

Di |2019-03-05T12:34:25+01:00Marzo 2019|

A cura della redazione - Oggi sabato 30 marzo ricorre la Giornata mondiale del disturbo bipolare. È stata scelta questa data per ricordare Vincent Van Gogh, che soffriva di tale disturbo, e questa Giornata è stata ufficialmente annunciata nel 2014 in occasione dell’inaugurazione della 16esima Conferenza dell’”International Society for Bipolar [...]

26 Marzo 2019

Nuove prospettive nel trattamento dell’eiaculazione precoce

Di |2024-05-27T15:39:37+01:00Marzo 2019|

Nuovi farmaci per il disagio maschile più frequente L’eiaculazione precoce è oggi considerata il disordine sessuale più frequente nell’uomo. In un’indagine epidemiologica da noi condotta alcuni anni fa in una grande città dell’Italia del Nord, intervistando 1500 coppie a caso, emergeva come questo problema fosse presente in circa il [...]

24 Marzo 2019

Giornata Mondiale della Tubercolosi

Di |2019-03-05T12:16:29+01:00Marzo 2019|

A cura della Redazione - Oggi domenica 24 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Tubercolosi. La data è stata scelta per l'anniversario della scoperta del bacillo da parte di Robert Koch nel 1882. Negli ultimi anni, riporta il sito www.pneumonet.it, è stata scarsamente considerata perché ritenuta una malattia facilmente guaribile [...]

23 Marzo 2019

La Sclerosi Laterale Amiotrofica

Di |2024-05-27T15:55:09+01:00Marzo 2019|

La SLA è una malattia degenerativa dei neuroni motori che determina la progressiva perdita di tutte le masse muscolari La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia rara, con un’incidenza di 1-2 casi ogni 100.000 abitanti/anno; si stima che in Italia ci siano circa 4-6000 persone affette dalla malattia. [...]

22 Marzo 2019

Disturbi del comportamento alimentare

Di |2024-05-27T15:37:04+01:00Marzo 2019|

La non accettazione dei mutamenti del corpo rappresenta un importante campanello d’allarme In alcuni articoli usciti qualche mese fa su questo Magazine, avevo cercato di descrivere le vicissitudini, spesso complicate, che si verificano nel percorso di crescita, nel passaggio dalla fase infantile a quella adulta, attraverso il periodo dell’adolescenza. [...]

21 Marzo 2019

Giornata Mondiale della Sindrome di Down

Di |2019-03-05T11:55:23+01:00Marzo 2019|

A cura della Redazione - Oggi giovedì 21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Sindrome di Down. L'obiettivo di essa, riconosciuta a livello mondiale dalle Nazioni Unite, è diffondere una nuova cultura della diversità e una maggiore conoscenza delle persone con questa malattie. Per questo, una serie di iniziative sono [...]

20 Marzo 2019

Giornata Mondiale dell’Igiene Orale

Di |2019-03-07T16:28:43+01:00Marzo 2019|

A cura della Redazione - Oggi mercoledì 20 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell'Igiene Orale. Gli obiettivi principali sono: aumentare la consapevolezza dell'importanza dell'igiene orale e dentale; promuovere una dieta sana con pochi zuccheri e combattendo contro il fumo; incoraggiare un periodico controllo di bocca e denti. La carie è [...]

18 Marzo 2019

Grafico di miglioramento psichico nella psicoterapia PAT

Di |2019-03-17T12:23:49+01:00Marzo 2019|

A cura del Dott. Loris Pinzani - La Psicoterapia tramite il processo anevrotico terapeutico PAT è stata messa a punto mediante la confluenza di varie discipline esaminate prima mediante sistema statistico correlazionale dell'analisi elettroencefalografica, successivamente con l'ausilio di altre metodiche di natura psicofisiologica. Le ipotesi che scaturiscono a seguito di questi [...]

14 Marzo 2019

Giornata Internazionale del Rene

Di |2019-02-27T12:13:12+01:00Marzo 2019|

A cura della Redazione - Oggi giovedì 14 marzo ricorre la Giornata Internazionale del Rene. La manifestazione è voluta dalla Società Internazionale di Nefrologia e dalla Federazione Internazionale delle Fondazioni del Rene per promuovere la consapevolezza dell’importanza dei reni per la nostra salute. Nata nel 2006, ogni anno questo evento [...]

12 Marzo 2019

Cefalea ed emicrania: rimedi della medicina generale

Di |2024-05-21T09:48:10+01:00Marzo 2019|

Per cefalea (sebbene sia più corretto il termine cefalalgia) si intende comunemente una sindrome dolorosa localizzata al capo che si stima interessi oltre il 50% della popolazione europea. Le cefalee si distinguono innanzitutto in primarie, ovvero spontanee e generalmente benigne, e secondarie, spie di condizioni patologiche spesso importanti. Tra [...]

11 Marzo 2019

AISLA – L’associazione e l’evento del 23-24 marzo a Firenze

Di |2019-03-07T11:58:35+01:00Marzo 2019|

Associazione AISLA: - AISLA Firenze è una Sezione dell’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica , un’ associazione indipendente avente la mission di diventare il soggetto di riferimento per la tutela,l’assistenza,la cura dei malati di SLA e per lo sviluppo della ricerca scientifica nel campo di una malattia neurodegenerativa che colpisce i motoneuroni [...]

9 Marzo 2019

La malattia diverticolare

Di |2024-05-27T15:31:21+01:00Marzo 2019|

“Dottore ho i’ mal di pancia; c’ho i verticoli” La malattia diverticolare (DD) è uno dei disturbi gastrointestinali più diffusi. Si stima che affligga 9 milioni di italiani. Conosciuta come “malattia diverticolare”, è una condizione medica caratterizzata da diverticoli nel colon, che sono dei “palloncini” e meglio detti scientificamente [...]

3 Marzo 2019

Giornata Internazionale dell’Orecchio e dell’Udito

Di |2019-02-27T11:57:01+01:00Marzo 2019|

A cura della Redazione - Oggi domenica 3 marzo ricorre la Giornata Internazionale dell'Orecchio e dell'Udito. Si tratta di un evento messo in evidenza dalla stessa OMS (Organizzazione Mondiale della Salute), che ricorda come nel mondo sono più di 360 milioni le persone che soffrono di disabilità uditive e perdita [...]

28 Febbraio 2019

Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Di |2019-02-04T12:59:48+01:00Febbraio 2019|

A cura della redazione - Oggi giovedì 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Malattie Rare. Una patologia può essere definita rara quando colpisce non più dello 0.05%, vale a dire cinque persone su 10mila. Solo in Italia fanno parte di questa categoria più di 2 milioni di persone, [...]

19 Febbraio 2019

La rinoplastica non chirurgica o “rinofiller”

Di |2024-05-27T15:04:31+01:00Febbraio 2019|

Come correggere gli inestetismi del naso La rinoplastica non chirurgica o “rinofiller” è una recente tecnica di medicina estetica che si basa sull’inserimento di filler sottocutanei per correggere alcuni inestetismi del naso senza ricorrere ad interventi chirurgici. Attraverso micro-iniezioni, praticamente indolori, si va a modellare le parti interessate. Tale [...]

18 Febbraio 2019

Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger

Di |2019-02-04T11:38:36+01:00Febbraio 2019|

A cura della redazione - Oggi lunedì 18 febbraio si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome di Asperger, indetta nelle ricorrenza della nascita dello stesso Hans Asperger, medico e pediatra austriaco nato a Vienna nel 1906. Sebbene sia stata una neurologa russa a scrivere il primo resoconto del profilo di [...]

16 Febbraio 2019

La manovra di anti soffocamento nei bambini

Di |2024-05-27T15:01:03+01:00Febbraio 2019|

L’importanza di differenziare subito un’ostruzione parziale da una completa L’inalazione da corpo estraneo con conseguente soffocamento rappresenta un incidente frequente che causa nei bambini circa 50 morti ogni anno. Come si presenta un’ostruzione respiratoria da inalazione di corpo estraneo? Bisogna distinguere se l’ostruzione è parziale o completa. Se parziale, [...]

14 Febbraio 2019

Giornata Mondiale delle Cardiopatie congenite

Di |2019-01-30T11:29:35+01:00Febbraio 2019|

A cura della redazione - Oggi giovedì 14 febbraio si celebra la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Le cardiopatie congenite sono malformazioni del cuore già  presenti nel bambino alla nascita. Ogni anno circa 8 bambini su 1000 nati vivi nascono affetti da cardiopatia congenita. Le cardiopatie possono essere diverse per genere ed [...]

Torna in cima