27 Agosto 2018

Responsabilità medica e diritto alla salute

Di |2024-05-22T16:52:49+01:00Agosto 2018|

Consigli pratici per medici e pazienti Il 31 gennaio 2018 è entrata in vigore la legge 219/2017 sulle “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” nota anche come legge sul biotestamento. All'art. 1) si disciplina, per la prima volta in Italia, il consenso informato e, [...]

25 Agosto 2018

Omeopatia, omotossicologia: la scientificità

Di |2024-05-22T16:36:18+01:00Agosto 2018|

La storia, la scientificità, il concetto di malattia - parte secondaScientificitàVa sottolineato che il metodo e la farmacologia omeopatica non sono cambiati dal 1796 ad oggi, poiché si basano su un principio della natura. Solo negli ultimi anni, però, si è riusciti a chiarire il meccanismo di azione del farmaco [...]

23 Agosto 2018

Abitudini alimentari

Di |2024-05-22T15:45:52+01:00Agosto 2018|

Come il comportamento dei genitori può influenzare le consuetudini dei figli… e viceversa. Abitudini e pratiche genitoriali relative ai comportamenti alimentari nei confronti dei propri figli, fin dai primi anni di vita, possono determinare largamente le loro predisposizioni alimentari fino all’età adulta. Sotto questo aspetto si devono tener presente fondamentalmente [...]

21 Agosto 2018

L’integrazione delle tecniche energetiche

Di |2024-05-22T16:20:33+01:00Agosto 2018|

Credo di non avere mai incontrato un medico convinto che i cosiddetti “pazienti” siano solo corpi i cui danni siano riparabili con meri interventi farmacologici o chirurgici o radioterapici: anche il più razionale e iperscientifico dei colleghi riconosce, come minimo, l’esistenza di una profonda interazione tra la mente (ma cosa [...]

19 Agosto 2018

Le lesioni meniscali del ginocchio, parte seconda

Di |2024-05-22T15:29:54+01:00Agosto 2018|

Nella prima parte dell’articolo abbiamo visto che le lesioni meniscali possono avere una causa traumatica o degenerativa; una lesione meniscale può interessare il corno posteriore, il corpo, il corno anteriore o una combinazioni di questi, fino a interessare tutto il menisco. In base all’orientamento della lesione e della sua morfologia, [...]

17 Agosto 2018

Metodo Wellbeing: dall’alimentazione al workout

Di |2024-05-22T15:26:58+01:00Agosto 2018|

I miei studi, la mia esperienza personale e la ricerca fatta con l’Equipe di nutrizionisti Wellbeing, ci hanno portato ad approfondire le implicazioni del cibo e dell’attività fisica sulla salute, sulla performance e forma fisica. Il nostro corpo è composto da 75 trilioni di cellule, milioni delle quali si rinnovano [...]

15 Agosto 2018

Casi clinici comuni: un arrogante uomo antipatico (PL.B.)

Di |2024-05-22T15:38:56+01:00Agosto 2018|

Ho visto questo signore perché padre di una mia vecchia allieva, vecchia perché io sono vecchio e quando lei era allieva era molto giovane. Ora è una bella e accattivante donna che mi è rimasta molto affezionata, purtroppo nulla più, ma può andar bene anche così. Questo padre è un [...]

11 Agosto 2018

Infertilità maschile: cause e rimedi ai più comuni problemi degli uomini

Di |2024-05-22T16:18:36+01:00Agosto 2018|

L'infertilità maschile è un problema molto diffuso, eterogeneo e complesso e in alcuni casi una causa clinica ben definita al problema può essere difficile da trovare. Nelle coppie con un problema ad avere un figlio, in circa il 50% dei casi il fattore maschile è predominante e molti sono i [...]

9 Agosto 2018

Saporiti scogli, conchiglie fossilizzate raccontano ciò di cui ci siamo nutriti all’alba della nostra evoluzione

Di |2024-05-22T15:28:24+01:00Agosto 2018|

Nel Parco minerario dell’Isola d’Elba fate cento passi a sinistra, poi al Corbezzolo Gigante altri cinquanta passi guardando in faccia l’Isola di Montecristo. Vi troverete davanti improvvisamente il relitto di un macchinario che serviva a trasportare il ferroso materiale estratto. Lì ai vostri piedi vedrete, se seguirete con attenzione questa [...]

7 Agosto 2018

Il nuoto tra infanzia ed età adulta: molteplici i benefici fisici e psichici dell’attività in acqua

Di |2024-05-22T17:05:13+01:00Agosto 2018|

La nostra specie porta ben scritto nel suo DNA la discendenza dall’ambiente acquatico (siamo costituiti al 65% da acqua). Benché per molti di noi sia forte il richiamo verso questo ambiente primigenio, i nostri adattamenti evolutivi fanno di noi una specie terrestre. Fin da piccoli acquisiamo capacità motorie e di [...]

6 Agosto 2018

Novità per i crediti formativi ECM in sanità: il paziente virtuale “TamaPatient” diventa PRO!

Di |2024-05-22T15:47:58+01:00Agosto 2018|

TamaPatient PRO® è un’applicazione gratuita per smartphone e tablet, creata nel 2016 da VITS, una software company di respiro internazionale con sede a Firenze che dal 2009 si occupa di realizzare prodotti innovativi per la formazione nell’ambito delle professioni sanitarie. TamaPatient PRO® - da oggi in veste completamente rinnovata sia [...]

5 Agosto 2018

Scottature ed eritemi solari, i rimedi naturali

Di |2024-05-22T16:30:32+01:00Agosto 2018|

Oleolito di iperico o lavanda, gel di aloe vera Esporsi al sole ha numerosi vantaggi per la salute. Stimola la produzione di vitamina D, favorisce il buon umore spingendo l'organismo a produrre serotonina, è un sollievo per alcune forme di dermatite e aiuta nei problemi osteoarticolari. Ma se non si [...]

3 Agosto 2018

Gli effetti del caldo sulla salute, rischi per i lavoratori

Di |2024-05-22T16:07:04+01:00Agosto 2018|

Il fenomeno del cambiamento climatico non è un problema futuro ma attuale: il pianeta si sta riscaldando e continuerà a riscaldarsi. Alla base del fenomeno dobbiamo anche considerare la combustione di carbone, gas e petrolio con aumento delle emissioni di gas a effetto serra come appunto il biossido di carbonio [...]

30 Luglio 2018

Scottature ed eritemi solari, medicina generale

Di |2024-05-22T16:29:01+01:00Luglio 2018|

Creme con idrocortisone, pomate antibiotiche, assunzione di FANSTorna l’estate, tempo di vacanze, relax, sole e… scottature ed eritemi! Via libera alla vita all’aria aperta e alla tintarella ma con le giuste precauzioni e conoscendo i rimedi alle conseguenze fastidiose di esposizioni prolungate e scorrette. I benefici dell’esposizione solare sono infatti [...]

26 Luglio 2018

Prevenzione e igiene orale nei bambini

Di |2024-05-22T16:26:15+01:00Luglio 2018|

L’argomento prevenzione e igiene nei bambini apre un capitolo vastissimo che tocca tanti punti. Innanzitutto nei bambini è fondamentale, oltre ad una corretta igiene orale, anche un diario alimentare (contenente informazioni e consigli utili sugli effetti dei cibi cariogeni), insieme ad una serie di prestazioni che stanno diventando sempre più [...]

22 Luglio 2018

L’estate e la congestione: che cosa fare?

Di |2024-05-22T15:28:03+01:00Luglio 2018|

Quando si parla di congestione mi viene in mente l’estate. Ricordo ancora quando ero bambino di 10 anni sulla spiaggia di Tonfano (Marina di Pietrasanta) al Bagno Antonio, e mia madre sgridarmi perché, stanco di aspettare, cominciavo a immergermi fino alle gambe: “Giacomino, non mi far disperare! Telefono a tuo [...]

Torna in cima