27 Maggio 2024

Viaggiare con un pacemaker defibrillatore

Di |2024-05-28T15:04:47+01:00Maggio 2024|

Fondamentale portare un documento ufficiale che riporti caratteristiche e modello del dispositivo impiantato Il pacemaker rappresenta un dispositivo posizionato chirurgicamente nel torace di un paziente (generalmente sotto la clavicola) che è capace di controllare costantemente il ritmo cardiaco attraverso elettrocateteri posizionati nel cuore per via trans-venosa. Tale dispositivo può [...]

29 Luglio 2019

La sarcopenia nell’anziano

Di |2024-05-28T15:08:56+01:00Luglio 2019|

Questa sindrome geriatrica può essere probabile, certa o grave e anche associata a obesità La sarcopenia è una comune sindrome geriatrica definita da perdita di massa, forza e funzione muscolare. Il termine “sarcopenia” deriva dal greco σάρξ (“sarc”, carne) e ἐρημία (“epemia”, mancanza) ad indicare la “mancanza di carne”, [...]

24 Luglio 2019

Casi clinici comuni: Maturo sportivo di 45 anni

Di |2024-05-28T15:15:17+01:00Luglio 2019|

Visto in consulenza, inviato da un farmacista L’uomo è sportivo, abituato a praticare jogging per ore. Lavora come addetto alle pulizie e fa quindi un lavoro fisicamente pesante. La sintomatologia lo infastidisce moltissimo perché di notte si sveglia con dolore urente all’epigastrio e poi al petto, retrosternale e poi [...]

22 Luglio 2019

La prevenzione dell’infarto del cuore nei prossimi 10 anni

Di |2024-05-28T15:05:46+01:00Luglio 2019|

Sono tre gli ambiti di competenza in cui si lavorerà per la prevenzione cardiovascolare nei prossimi 10 anni. Controllo dei fattori di rischio consolidati ed emergenti In questo ambito, il punto fondamentale è la considerazione del colesterolo LDL come unico elemento di importanza strategica per la definizione del rischio [...]

17 Luglio 2019

La roncopatia, il russamento

Di |2024-05-28T15:07:09+01:00Luglio 2019|

Le cause più comuni possono essere ostruttive o centrali, spesso legate all’obesità Il russamento o roncopatia è una condizione che può avere una importanza clinica molto variabile, da essere un semplice fastidio fino a una grave patologia specie se accompagnato da apnee. Il russamento consiste semplicemente nella respirazione rumorosa [...]

14 Luglio 2019

Evoluzione della dieta nel ciclismo professionistico

Di |2024-05-28T15:14:16+01:00Luglio 2019|

Dall’arretratezza culturale degli anni Ottanta alla dieta esasperata del nuovo millennio Quando nel 1985 ebbi la mia prima esperienza nel mondo del ciclismo professionistico, rimasi traumatizzato dell’arretratezza culturale e scientifica di quell’ambiente. La dieta seguita dagli atleti, sia lontano dalle corse che nel periodo agonistico, era praticamente quasi la [...]

10 Luglio 2019

Api e salute: un binomio inscindibile

Di |2024-05-28T14:58:23+01:00Luglio 2019|

71 delle 100 colture più importanti al mondo si riproducono grazie all’impollinazione Il lavoro delle api è fondamentale per il benessere dell’uomo: questi insetti tutelano infatti la biodiversità e assicurano la disponibilità di moltissimi alimenti. La morìa di questi animali, peraltro, è dovuta principalmente all’uso di pesticidi in agricoltura, [...]

8 Luglio 2019

Infezioni cutanee: i rimedi della naturopatia

Di |2024-05-28T14:55:22+01:00Luglio 2019|

Le infezioni cutanee da stafilococco rappresentano un problema comune causato da batteri che sono presenti sulla pelle e che creano un’infezione quando entrano nella cute attraverso ferite o lesioni. L’impetigine è un’infezione molto contagiosa che può colpire chiunque, grandi e piccini. Consiglio sempre di consultare un medico in questi [...]

6 Luglio 2019

Infezioni cutanee: rimedi della medicina generale

Di |2024-05-28T14:53:48+01:00Luglio 2019|

La pelle è il nostro primo contatto diretto con ciò che ci circonda ed è pertanto particolarmente esposta agli insulti infettivi (e non solo): batteri, funghi e virus possono insidiare la nostra pelle e gli annessi cutanei come unghie, peli e capelli. Questi agenti infettivi proliferano negli ambienti caldo-umidi [...]

27 Giugno 2019

L’asma occupazionale

Di |2024-05-28T14:51:05+01:00Giugno 2019|

Si tratta di una malattia respiratoria caratterizzata da broncocostrizione, iperattività bronchiale e infiammazione Il polmone è la porta di ingresso abituale di agenti nocivi, ma è anche la via di eliminazione, barriera e di difesa; l’apparato respiratorio risulta quindi quasi sempre interessato per esposizione a polveri, fumi, gas, aerosol [...]

22 Giugno 2019

Occhio e raggi solari: quanto è importante la prevenzione?

Di |2024-05-28T15:16:48+01:00Giugno 2019|

Troppo spesso la scelta sugli occhiali da sole è condizionata da motivi estetici L’occhio, per la sua collocazione e per la sua funzione, è particolarmente esposto alla luce solare, verso la quale presenta meccanismi di protezione legati sia a fattori meccanici, come l’aggrottamento delle sopracciglia e la contrazione delle [...]

15 Giugno 2019

Come prevenire le intossicazioni alimentari in viaggio

Di |2024-05-28T15:03:55+01:00Giugno 2019|

Prevenzione, consigli e studio delle mete maggiormente più a rischio Viaggiare è un’entusiasmante opportunità per allargare i propri orizzonti e vivere nuove esperienze. Sfortunatamente è anche uno dei più importanti fattori determinanti nello sviluppo di malattie trasmesse dagli alimenti. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha calcolato che 600 milioni [...]

12 Giugno 2019

Burnout o “esaurimento professionale”

Di |2024-05-28T15:01:00+01:00Giugno 2019|

Si riscontra spesso il bisogno di “staccare”, di evadere dalla routine quotidiana e ricaricare le energie Con il termine “sindrome da burnout” si fa riferimento ad una condizione di forte disagio psicofisico ed emotivo che si riscontra nelle professioni di aiuto, specialmente in ambito socio-sanitario. Lo stress si verifica [...]

9 Giugno 2019

Epigenetica e intolleranze alimentari

Di |2024-05-28T14:40:14+01:00Giugno 2019|

Per spiegare cos’è l’epigenetica, possiamo prendere in considerazione i gemelli monozigoti (identici, dello stesso sesso, originati dalla stessa cellula uovo fecondata da uno spermatozoo). È davvero impressionante come due individui che nascono, praticamente, con le stesse informazioni di base possano, nel corso del tempo, divenire differenti come se fossero [...]

7 Giugno 2019

Allergie alimentari e le manifestazioni cutanee

Di |2024-05-28T14:36:38+01:00Giugno 2019|

Tra le varie reazioni allergiche dovute all’alimentazione le manifestazioni cutanee sono fra le più frequenti Il sistema immunitario ci mantiene sani combattendo contro infezioni e altri pericoli per una buona salute. Una reazione allergica alimentare si verifica quando il sistema immunitario reagisce in modo eccessivo a un cibo o [...]

4 Giugno 2019

Intolleranze alimentari: cosa c’è da sapere

Di |2024-05-28T14:38:47+01:00Giugno 2019|

Grande diversità di reazioni e sintomatologie. La differenza fra celiachia e sensibilità al glutine Il grande capitolo delle reazioni avverse ad alimenti comprende reazioni avverse tossiche (da contaminazione batterica, da tossine o da sostanze chimiche) e reazioni avverse non tossiche (da ipersensibilità). Fra queste ultime si distinguono quelle “non [...]

Torna in cima