21 Maggio 2024

Primavera: l’orto sul balcone

Di |2024-05-27T15:33:02+01:00Maggio 2024|

Alzi la mano chi non ha mai desiderato, almeno una volta, avere a disposizione le proprie piantine aromatiche per dare più gusto a un piatto appena cucinato. La buona notizia è che questa abitudine piacevole e salutare è possibile, anche su balconi più piccoli. Ecco quelle che non possono [...]

19 Aprile 2019

La cellulite: cause e rimedi

Di |2024-05-27T15:42:42+01:00Aprile 2019|

I fattori che ne favoriscono l’insorgenza sono molteplici, soprattutto genetici e ormonali La cellulite colpisce moltissime persone in tutto il mondo. Scientificamente viene definita pannicolopatia fibro-edemato-sclerotica e consiste in un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo. Questo disturbo provoca aumento di volume delle cellule adipose e accumulo di liquidi negli spazi [...]

17 Aprile 2019

Femtolaser Assisted Cataract Surgery (FLACS)

Di |2024-05-27T15:54:09+01:00Aprile 2019|

L’ultima frontiera della chirurgia della cataratta La cataratta rappresenta ancora oggi la prima causa di cecità al mondo (54% dati OMS) e in Italia la sua incidenza è di quasi il 50% nella fascia di età tra i 75 e gli 85 anni. Trattandosi di una patologia ancora di [...]

15 Aprile 2019

La medicina della complessità

Di |2024-05-27T15:38:29+01:00Aprile 2019|

Un paziente può presentare un quadro clinico complesso con la coesistenza di più patologie La medicina ha coniato il concetto di ‘malattia’ e aderisce a questo concetto nella sua attività. Il ragionamento diagnostico assume così le caratteristiche del riconoscimento, fino a definire la diagnosi. Tuttavia, il singolo malato, potenzialmente [...]

12 Aprile 2019

Instabilità di rotula: inquadriamo il problema

Di |2024-05-27T15:40:35+01:00Aprile 2019|

Le cause possono essere congenite o traumatiche L’instabilità di rotula è definita come la fuoriuscita della rotula (episodio conosciuto come lussazione) dalla sua normale sede di scorrimento sulla troclea femorale che rappresenta il solco femorale di scorrimento rotuleo durante il movimento di flesso-estensione del ginocchio. Rappresenta un problema complesso [...]

9 Aprile 2019

L’algofobia: la paura di provare dolore

Di |2024-05-27T15:37:52+01:00Aprile 2019|

Si manifesta soprattutto fra gli anziani e presenta sintomi sia fisici che cognitivi L’algofobia è la paura immotivata, sproporzionata e persistente di provare dolore o di poter provare dolore. È un tipo di fobia specifica altamente prevalente nella popolazione anziana, quando ci si rende conto che la maggior parte [...]

7 Aprile 2019

Nutrizione e BPCO

Di |2024-05-27T15:57:51+01:00Aprile 2019|

La perdita di peso può essere o meno associata a questa patologia a seconda dei pazienti (blue bloater e pink puffer) La BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) è associata a compromissione muscolare, denutrizione e infiammazione sistemica. I sintomi della BPCO includono dispnea da sforzo e frequente ipossiemia che incidono negativamente [...]

5 Aprile 2019

Lo sbiancamento dentale

Di |2024-05-27T15:46:58+01:00Aprile 2019|

Ritrovare il sorriso con i giusti trattamenti Lo sbiancamento consiste in un trattamento dentale con l’ausilio di agenti chimici (perossido di idrogeno o di carbammide) a diversa concentrazione, che devono essere attivati facendo ricorso a sorgenti luminose così da avviare una reazione tale da ridonare brillantezza e lucentezza alle superfici [...]

4 Aprile 2019

Muscoli in salute: l’importanza dei glutei

Di |2024-05-27T15:42:00+01:00Aprile 2019|

La mancanza di forza può portare all’effetto Trendelenburg, con zoppia e crollo dell’emibacino Che sia per motivi estetici, per motivi funzionali o per conformazione naturale, i glutei rappresentano un distretto che vale la pena di avere sempre in allenamento e in perfetta salute. Ma come mai questi muscoli rivestono [...]

1 Aprile 2019

Alimentazione corretta per una vita sana

Di |2024-05-27T15:32:14+01:00Aprile 2019|

Troppo spesso oggi permettiamo alla dieta all’ultima moda di condizionare corrette consuetudini alimentari L’essere umano è quel che mangia. Se per anni tendiamo ad alimentarci solo di carboidrati o esclusivamente di proteine, senza variare gli alimenti, o non prestando attenzione alla cottura, ben presto ne risentiremo in termini fisici [...]

29 Marzo 2019

Casi clinici comuni: giovane ragazza di 25 anni

Di |2024-05-27T15:56:55+01:00Marzo 2019|

Inviata dal medico curante da Prato Si tratta di una ragazza lunga e apparentemente delicata. Dico apparentemente perché sono quelle giovani donne che sembrano fragili, ma poi si rivelano molto toste di carattere e di fisico. Lì per lì, però, ti chiamano alla mente il giunco che si piega [...]

27 Marzo 2019

Meno plastica nei nostri mari: la soluzione ce l’abbiamo in casa!

Di |2024-05-27T15:43:37+01:00Marzo 2019|

Basta guardarsi attorno per rendersi conto della quantità di oggetti in plastica che usiamo ogni giorno Sappiamo da anni che la plastica è un problema, eppure non riusciamo farne a meno, ed ecco che i nostri mari (ma non solo) ne vengono invasi. Non va demonizzata la plastica, ma [...]

26 Marzo 2019

Nuove prospettive nel trattamento dell’eiaculazione precoce

Di |2024-05-27T15:39:37+01:00Marzo 2019|

Nuovi farmaci per il disagio maschile più frequente L’eiaculazione precoce è oggi considerata il disordine sessuale più frequente nell’uomo. In un’indagine epidemiologica da noi condotta alcuni anni fa in una grande città dell’Italia del Nord, intervistando 1500 coppie a caso, emergeva come questo problema fosse presente in circa il [...]

23 Marzo 2019

La Sclerosi Laterale Amiotrofica

Di |2024-05-27T15:55:09+01:00Marzo 2019|

La SLA è una malattia degenerativa dei neuroni motori che determina la progressiva perdita di tutte le masse muscolari La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia rara, con un’incidenza di 1-2 casi ogni 100.000 abitanti/anno; si stima che in Italia ci siano circa 4-6000 persone affette dalla malattia. [...]

22 Marzo 2019

Disturbi del comportamento alimentare

Di |2024-05-27T15:37:04+01:00Marzo 2019|

La non accettazione dei mutamenti del corpo rappresenta un importante campanello d’allarme In alcuni articoli usciti qualche mese fa su questo Magazine, avevo cercato di descrivere le vicissitudini, spesso complicate, che si verificano nel percorso di crescita, nel passaggio dalla fase infantile a quella adulta, attraverso il periodo dell’adolescenza. [...]

19 Marzo 2019

Il mondo delle diete: prima che diventasse una moda era una missione

Di |2024-05-27T16:02:02+01:00Marzo 2019|

Il percorso della Professoressa Maria-Luisa Masini Oggi viviamo in una società tendenzialmente molto interessata al concetto di salute e benessere. Ma prima che scoppiasse il boom della sana alimentazione, il mondo medico-sanitario non aveva ben chiaro quanto era fondamentale il ruolo del dietista - l’operatore sanitario che promuove l’importanza [...]

16 Marzo 2019

Mal di testa secondo la naturopatia

Di |2024-05-21T09:52:19+01:00Marzo 2019|

La cefalea, secondo un’indagine pubblicata sulla rivista scientifica Lancet, è uno dei disturbi più diffusi e colpisce in particolar modo le donne (ma purtroppo anche i bambini non ne sono esenti), occupando uno dei primi posti nella classifica delle cause di disabilità nel mondo. Come naturopata, in un’ottica di [...]

12 Marzo 2019

Cefalea ed emicrania: rimedi della medicina generale

Di |2024-05-21T09:48:10+01:00Marzo 2019|

Per cefalea (sebbene sia più corretto il termine cefalalgia) si intende comunemente una sindrome dolorosa localizzata al capo che si stima interessi oltre il 50% della popolazione europea. Le cefalee si distinguono innanzitutto in primarie, ovvero spontanee e generalmente benigne, e secondarie, spie di condizioni patologiche spesso importanti. Tra [...]

Torna in cima